Regia di Johnny Ma vedi scheda film
Metafora dell'antica cultura cinese contrapposta alla prepotenza di un convulso sviluppo economico, la lotta senza quartiere dell'energica capocomica contro l'ineluttabile oblio a cui pare destinata la compagnia, di fronte agli imperativi inarrestabili della modernità
72 Festival de Cannes 2019 QUINZAINE DES RÉALISATEURS
Una piccola compagnia dell'antica arte del teatro dell'opera cinese, ormai seguita da uno scemante pubblico prevalentemente anziano, deve combattere per salvare dalla demolizione lo scalcinato stabile (che con un discreto sforzo di fantasia definiscono “teatro"), minacciato dall'espansione di un mastodontico progetto immobiliare . Metafora dell'antica cultura cinese contrapposta alla prepotenza di un convulso sviluppo economico, la lotta senza quartiere dell'energica capocomica contro l'ineluttabile oblio a cui pare destinata la compagnia, di fronte agli imperativi inarrestabili della modernità. Grande personaggio di donna volitiva e incrollabile che non si rassegna alla chiusura della attività che rappresenta la sua vocazione ed ingaggia una lotta disperata contro un pubblico che pian piano muore senza essere rimpiazzato da una gioventù indifferente , una burocrazia sorda ed ottusa ed i continui tradimenti degli suoi attori, comprensibilmente attratti da nuove opportunità di lavoro. Il film fa sapiente uso dell'affascinante immaginario del teatro tradizionale cinese con le Sue maschere misteriose dalla gestualità drammatica ed i suoi abiti sgargianti e personaggi fiabeschi, come una sorta di gnomo che sembra condurla nella sua odissea. Un'opera di grande fascino sospesa tra modernità e tradizione, tra magia e concretezza.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta