Regia di Douglas Sirk vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non uno dei migliori film dell'accoppiata Douglas-Hudson, troppo polpettone melò. Dipinge certo il lato cinico dell'America che costruiva il proprio strapotere passando sui corpi delle persone e tratta il tema del reducismo, gli eroi di guerra ridotti a relitti alcolizzati o fenomeni da baraccone. Ma ciò non risolleva una narrazione pesante.
commento di marco lPur diretto da uno specialista del melodramma hollywoodiano, il film rende appieno l' atmosfera di amorale cinismo e cupo romanticismo che caratterizza l'opera di Faulkner.
leggi la recensione completa di VinceBondMolto deluso, peccato. Non mi è assolutamente piaciuto Hudson (recitazione eccessivamente enfatica, persino infantile in certi passaggi), ma anche Stack, ingessatissimo. Meglio la Malone. Voto: 5- (cinque meno).
commento di Roberto Morotti“Non si muore finché non si è dimenticati”........Benvenuti ne “Il trapezio della vita”.
leggi la recensione completa di claudio1959Film di presa emotiva con personaggi intrisi di passione( del volo, del lancio col paracadute, dell'avventura, della seduzione) e di contrasti emotivi. Belli e bravi gli interpreti , splendida la fotografia, emozionanti le scene del volo sullo sfondo cupo e pessimista di un mondo di emarginati che sfidano il destino. Grande melo di Douglas Sirk.
commento di alfbesterIn un aeroporto per voli acrobatici in un luogo desertico affacciato al Pacifico, volano piccoli aerei acrobatici. Ma volano anche le passioni, che finiscono per aggrovigliarsi.
leggi la recensione completa di BalivernaVoto 7. Melò classico, di grande impatto drammatico. Bravi gli attori, con una menzione particolare per Dorothy Malone, bellissima. [12.06.2008]
commento di PP