Regia di Riccardo Milani vedi scheda film
Sua figlia la crede una noiosa impiegata ministeriale, sua madre (Signoris) - alla perenne ricerca della giovinezza perduta - non fa che criticarla su qualsiasi cosa, i suoi vecchi compagni di scuola la guardano con commiserazione quando pensano alla sua professione. Che però è quella di lavorare per i servizi segreti, con missioni al cardiopalmo in giro per il mondo. È per questa sua vocazione da 007 in gonnella che Giovanna (Cortellesi) trasferisce le sue competenze spionistiche nel privato, aiutando i suoi amici nelle controversie che li mettono in difficoltà ogni giorno, dando ai loro sopraffattori una lezione di vita e di civiltà.
La rodata coppia (anche nella vita) Cortellesi-Milani torna sul grande schermo a 2 anni dal successo di Come un gatto in tangenziale, con una commedia dai risvolti spionistici che sconfinano nella fantascienza. Il ritmo c'è, degli attori bisogna accontentarsi (tranne che di Paolo Graziosi, che è davvero irritante per quanto è incapace), ma l'opera numero 10 di Riccardo Milani ha il merito di trovare una chiave per far riflettere sulla mancanza di senso civico. Che è poi il vero tema del film.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta