Regia di Riccardo Milani vedi scheda film
Gustosa action-comedy italiana veramente ben realizzata. Divertente e originale rispetto alle medesime produzioni italiane ed al target, film per famiglie, al quale si propone.
Beh, finalmente una ventata di novità nell'asfittico panorama del Cinema italiano.
Un pò commedia ed un po' action movie (tra Spy kids e True Lies), grazie ad una vera mattatrice che è la bravissima Cortellesi, viene rinverdito il genere della commedia all'italiana di 'costume' con il giusto brio e l'intelligenza necessaria andando a 'pizzicare' i mostri moderni nei propri difetti e fissazioni, seppur con meno sagacia e cattiveria di come furono mostrati da Dino Risi negli anni 60, ma giostrando con sapiente dosaggio i vari stereotipi moderni e le manie che oggigiorno contraddistinguono l'italiano medio.
Tutto ciò con l'intento, pienamente raggiunto e di certo non velato, di produrre una pellicola godibile per tutta la famiglia.
Mai banale e con un bel ritmo scorre che è una bellezza e azzecca tutte le gags, non si fa mancare delle sequenze da spy-movie in esterno che non lesinano mezzi tecnici e visivi rari (presumibilmente costosi) per le produzioni con questo target
Il regista Milani alza il tiro rispetto al precedente 'Come un gatto in tangenziale', film a mio parere sopravvalutato poichè eccessivamente caricaturale, rispetto a questo 'Ma cosa ci dice il cervello' al quale mi sento di fare solo un minimo un appunto sul titolo che trovo veramente non azzeccato.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta