Regia di Jim Jarmusch vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Povero Jarmusch, da regista di cult film e a regista di boiate pazzesche come questa. Se l'ha fatto per soldi ok, altrimenti inaccettabile. Anzi, inaccettabile comunque.
commento di ClochardSimpatico.
leggi la recensione completa di Carlo Cerutivisto recentemente e completamente dimenticato. Unico ricordo un Murray particolarmente noioso.
commento di gherritCi può stare come semi-parodia, ma la forte sensazione è quella di "già visto", troppe volte, e Jarmusch non riesce ad apportare niente di realmente innovativo o rilevante al filone.
commento di moviemanUn altro tassello, di certo non fondamentale, che si aggiunge alla ricca, superba ed incisiva filmografia del maestro americano...
leggi la recensione completa di DavideKingInk80Commedia nera un po' lenta e prevedibile. Cerebrolesi in azione. 6 meno
commento di BradyGodibile commedia nera con molte citazioni dei classici del genere. Carina la Swinton, a metà tra Beatrix Kiddo e Gollum, ma la battuta sul copione potevano veramente evitarla ... Voto 6.
commento di ezzo24"I morti non muoiono" è una divertente panoramica nello zombie-movie compiuta con spassosa padronanza del mezzo. Jarmusch mischia alcuni elementi iconici della sua poetica con l'ironia riflessiva dei Coen, la sovrabbondanza cinefila di Tarantino e gli stilemi tipici del genere. Il risultato è un film intelligente che non si prende troppo sul serio.
commento di Peppe ComuneDivertente incursione di Jarmusch nello zombie-movie che svincola dalle convenzioni del genere per riflettere sullo sfacelo contemporaneo. L'ispirazione procede a corrente alternata e le cadute di tono non mancano, ma la coerenza e la portata metaforica dell'operazione non sono da sottovalutare. Cast buono anche se non eccellente. Voto 6,5
commento di rickdeckardNeither Lovers Left Alive.
leggi la recensione completa di mckJim Jarmusch tenta di rinnovare l'abusatissimo genere zombie con l'ironia, ma delude con un'opera irrisolta e frammentaria, che nonostante il cast di prim'ordine si perde nei cliché e nell'autoreferenzialità: una fiacca variazione su un tema che ha finito per stancare.
leggi la recensione completa di port crosIl cinema zombi di Jim Jarmusch, tra Romero e O'Bannon
leggi la recensione completa di SamHookeyJarmusch firma la sua dissacrante, personalissima versione dell'apocalisse zombie, tra critica sociale, humour nero, citazioni cinefile e metacinema, in un film dai toni lenti, crepuscolari e pessimisti.
commento di Fanny SallyZombie-movie romeriano aggiornato ai nostri giorni in cui si critica la politica antiambientalista di Trump più il sempre attuale attacco al consumismo sfrenato. Regia elegante alternata a sequenze slasher. Sceneggiatura minima con dialoghi frizzanti; citazionismo, metacinema, cast stellare ed un pizzico di stravaganza no-sense. Promosso
commento di AndreaVenutiUn film zombesco un po' particolare che per un po' viaggia in linea con i precedenti del genere,poi imbocca una strada quasi grottesca in linea con le idee del regista,si puo' vedere.
commento di ezioè tutto così stanco, telefonato e banale. sceneggiatura, recitazione e regia ben al di sotto il livello di guardia. chissà cosa ha spinto Jarmusch, dopo aver dato un originale sguardo sui vampiri, a voler comunque dire la sua anche sul tema zombie, facendolo però in maniera così pedante e demotivata. mistero. pure gli UFO ci ha messo.
commento di giovenostaDialoghi ripetitivi e senza spessore. Un susseguirsi di tempi morti dal ritmo fiacco. L’evidente ironia sul decadimento della contemporaneità e il potenziale di satira che si scorge tra le righe del lavoro di Jarmusch si perdono nella noia autoreferenziale. Sceneggiatura realizzata con rara trascuratezza e attori poco motivati. Grande delusione. 2
commento di EstoniaJim Jarmush arriva agli zombi dopo George Romero e tanti registi, fra cui il nostro Dario Argento. Il cast ha molti nomi celebri, ma è difficile trovare empatia con essi, perché riassumono stereotipi già abusati. Fra gli attori chiamati in causa forse si salva in corner l'androgina samurai di Tilda Swinton.
leggi la recensione completa di Marco Poggi«Questa storia finisce male», ripete continuamente Adam Driver. Attraverso il suo personaggio, Jim Jarmusch sembra dirci: «Questo film è una merda, ma voi lo esalterete perché siete zombie del pensiero critico». Senza che sia necessario leggere il copione in anticipo.
leggi la recensione completa di M ValdemarZombi come metafora della Terra in disfacimento sia fisico che morale! Grande Jim!
commento di vjarkivSulla scia di Romero, di cui il film è un omaggio affettuoso e sgangherato, Jim Jarmusch tenta la chiave della critica agli odierni Stati Uniti, ma ha il fiato corto per via di una sceneggiatura a tratti imbarazzante. Diverte solo l'imperturbabilità di Adam Driver e Bill Murray di fronte agli eventi, prima di diventare stucchevole.
commento di ilbuonfabioCommedia zombie incredibile, piena di satira politica e umorismo nerissimo. Un film che di sicuro si prende poco sul serio, ma che fa riflettere come poche altre commedie uscite negli ultimi anni.
leggi la recensione completa di Leman