Regia di Jonathan Mostow vedi scheda film
Il più bel thriller degli anni 90 Breakdown film pieno di colpi di scena e debitore del capolavoro di Steven Spielberg “Duel”, che sicuramente il regista Jonathan Mostow ha mandato a memoria.
Breakdown. La trappola (1997): locandina
Breakdown. La trappola (1997): Kathleen Quinlan, Kurt Russell
Breakdown. La trappola (1997): Kurt Russell, Kathleen Quinlan
Breakdown - La trappola Stati Uniti d'America 1997 la trama: Una coppia composta da Jeff Taylor ed Amy viene aggredita da una banda di criminali mentre è in viaggio verso San Diego in California. La donna viene rapita e il marito deve trovare i soldi per il riscatto 90.000 dollari prima che sia troppo tardi. La recensione: Breakdown - La trappola è un film diretto da Jonathan Mostow. Produttore Dino De Laurentiis, Martha De Laurentiis. Casa di produzione Paramount Pictures, Dino De Laurentiis Company, Spelling Films.Distribuito in Italia da Filmauro. Un gran bel thriller uno dei più adrenalinici degli anni 90. Il regista Jonathan Mostow gira un film teso e compatto, con piacevoli rimandi a due classici “Duel” di Steven Spielberg del 1971 e The Hitcher - La lunga strada della paura del 1986 iconico film diretto da Robert Harmon. Grandissimo ritmo ed una sceneggiatura piena di colpi di scena, con ottime prove del cast su tutti la coppia composta da Kurt Russell e Kathleen Quinlan, il grande caratterista di tanto bel cinema di genere J.T. Walsh che interpreta uno dei più feroci banditi della banda Warren “Red” Barr il camionista. Molto efficace la colonna sonora che crea pathos, composta da Basil Poledouris, compositore di origine greca molto attivo con titoli importanti nella sua lucente fimografia: Tintorera di René Cardona Jr. (1977) Un mercoledì da leoni (Big Wednesday) di John Milius (1978) Laguna blu (The Blue Lagoon) di Randal Kleiser (1980) Conan il barbaro (Conan the Barbarian) di John Milius (1982) Summer Lovers, regia di Randal Kleiser (1983) Protocol di Herbert Ross (1984) Alba rossa (Red Dawn) di John Milius (1984) Conan il distruttore (Conan the Destroyer) di Richard Fleischer (1984), era uno dei fedelissimi di John Milius. Fantastiche le riprese nel deserto del Nevada e gli inseguimenti on the road, girati con sprezzo del pericolo ed altamente spettacolari. La tensione rimane alta e non si assopisce mai, fino al drammatico finale, con la inevitabile resa dei conti. Da ricordate soprattutto il camion a penzoloni sull’orlo del burrone, identico al finale di “Duel”. Questo film rappresenta al meglio il cinema americano di genere, che mi ha fatto appassionare alla settima arte. Oggi un gioiello così non viene più girato, tutto è computerizzato e sa di “finto”. Un film che mi ha proprio “gasato” ed esaltato, senza “Un attimo di tregua” per dirla alla John Boorman. Interpreti e personaggi Kurt Russell: Jeff Taylor J. T. Walsh: Warren "Red" Barr Kathleen Quinlan: Amy Taylor M. C. Gainey: Earl Jack Noseworthy: Billy Rex Linn: Sceriffo Boyd Ritch Brinkley: Al Moira Harris: Arleen Barr Kim Robillard: Vice sceriffo Len Carver Thomas Kopache: Calhoun Jack McGee: Barista Vincent Berry: Deke Barr Helen Duffy: Flo Ancel Cook: Cliente di Belle's Diner Gene Hartline: Conducente del carroattrezzi Steven Waddington: Cowboy in banca Rick Sanders: Camionista simile a Red
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta