Regia di Peter Cattaneo vedi scheda film
Successo a dismisura, ma dicamo pure che è stato meritato, sceneggiatura perfetta, ed una regia al suo esordio nel grande scermo, che ha saputo prendere l'attimo fuggente. Cast che risponde ai toni preannunciati e con affiatamento che completa l'operazione alla perfezione. Il saldo fra la commedia ed il dramma è un tutt'uno, e quindi non esiste quella dissociazione che nel raccontarlo viene fuori.
L'ideuzza che Loach e Anderson si potessero arrabiare è a dir poco ridicola, non centra niente ed anzi, come per la commedia all'italiana, che non a caso è presa a lezione, riesce a dirci cose che forse nei manifesti e proclami non riusciremo a leggere ed a ricordare.
Il divertimento non manca, ma tutto sempre senza dimenticare il sociale che ci circonda e questo è quello che conta; ogni personaggio ha il suo lato drammatico, che riesce a farlo vivere nella quotidianetà della vita che prende anche un valore ironico, ma vero.
Da ricordare la scena all'ufficio postale, che è un po' il succo ed il significato del film
Un gruppo di disoccupati si adatta vivevre ed inquadrarsi in professione insoltia ed insospettata
Colonna sonora da sballo e che ci fa muovere nelel sedie; Donna Summer.Hot Chocolate
Il suo fisico contrasta, ma proprio per questo c'è la reazione giusta
Divertente nel ruolo di dave
Inresistibile, davvero batte tutti, anche se non è giusto dire così, dato che è un film perfettamente corale
Lascia per strada il suo ruolo drammatico e mette fuori un mixer di ironia drammatica/sentimentale, unica
Esordio con botto, il proseguo un po' meno, ma qui, grazie anche ad un'ottima sceneggiatura raggiunge degli ottimi livelli.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta