Regia di Anthony Russo, Joe Russo vedi scheda film
ATTENZIONE: questa recensione contiene degli spoiler.
Avengers: Endgame (2019): scena
Il potente Thanos ha spazzato metà vita dell'universo e gli Avengers, o perlomeno quei pochi rimasti, dovranno riuscire a trovare un modo per tornare indietro nel tempo ed impedire lo schiocco delle dita.
Avengers: Endgame (2019): scena
Visto in anteprima questa notte (24 aprile 2019), posso finalmente dire che questo "Avengers: Endgame" è una discreta chiusura finale di questo grande ciclo "marvelliano". Come la precedente, "Infinity War", anche questa pellicola ha un problema in particolare che fa da espediente all'intera trama del film, il che potrebbe essere considerata una constatazione alla sceneggiatura. Quello su cui si basa questo capitolo finale è il tanto apprezzato "viaggio nel tempo", tantoché il film va a citare capolavori del genere, uno in particolare "Ritorno Al Futuro". L'ironia marvelliana si consuma mano a mano in queste tre ore di film, inondate di dramma, scene d'azione ed esplosioni. I capisaldi, quindi i personaggi più amati e/o quelli più riconosciuti tra gli Avengers, fanno una meritata fine e riescono ad uscire di scena con dignità, mentre altri personaggi, di cui uno in particolare che parteciperà in maniera svergognata, lasciano al pubblico il dubbio dell'apparenza nei prossimi sequel, prequel della Marvel stessa. Un'altra grande pecca in questo capitolo è la caratterizzazione di alcuni personaggi, uno in particolare Thanos: avendo avuto la vittoria nel precedente film, e dopo essersi affermato come "colui che ha ucciso mezzo universo", l'identità di questo personaggio cala e si spegne con una semplicità che non mi sarei aspettato soprattutto perché, oltre ad essere un gran ribelle, Thanos è un villain parecchio furbo. Come sempre, il film intratteniente nel migliore dei modi, non calando mai di ritmo e suggerendo allo spettatore spunti interessanti per una "lunga chiaccherata", che può essere tranquillamente una recensione su internet così come una discussione con amici. Che questo film incasserà veramente tanto nessuno ci mette le mani ma sono felice, avendo rivalutato l'universo supereroistico cinematografico, che questa saga abbia avuto un finale decente, padroneggiato da una regia che, nonostante alcuni momenti imprecisi, ha saputo dimostrare una dialettica non molto nota in altri film del genere.
Quindi sì. Questo finale è meritevole.
7.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta