Espandi menu
cerca
L'ufficiale e la spia

Regia di Roman Polanski vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11194
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'ufficiale e la spia

di mm40
7 stelle

Una meticolosa ricostruzione dell’affare Dreyfus, che sconvolse la Francia alla fine dell’Ottocento.

Se si riesce a passare la prima metà del film, decisamente prolissa, retorica, pomposa (come d’altronde doveva essere l’ambiente militare nella Francia di fine Ottocento), L’ufficiale e la spia si rivela una visione decisamente godibile, che associa l’evidente importanza e attendibilità dei contenuti con una narrazione snella, solida ma scorrevole. Il ritorno di Roman Polanski dietro la macchina da presa a due anni di distanza da Quello che non so di lei è nel segno dell’impegno civile e, ancora una volta, della memoria; è infatti ben chiaro il focus della vicenda – l’affare Dreyfus – sull’antisemitismo che ne diede il via e non è possibile equivocare scene come quella, verso la metà della pellicola, in cui la folla impazzita scrive “Ebreo” sulla vetrina di un negozio, per poi spaccare quegli stessi vetri a sassate. In un clima europeo enormemente teso e in una montante campagna di odio verso gli ebrei ebbe luogo uno scandalo tanto potente da spaccare l’opinione pubblica in due e causare dimissioni di alti ufficiali e ministri francesi. Tutto questo ne L’ufficiale e la spia c’è, e Polanski restituisce con grande perizia allo spettatore quell’atmosfera confusa e rabbiosa nella quale (attenzione che arriva la strizzatina d’occhio alla contemporaneità) intervennero giornalisti, politici e perfino ‘liberi pensatori’ di vasta influenza come lo scrittore Emile Zola a muovere le acque generando dubbi, sospetti, complotti e controcomplotti. La Storia ha dato ragione a Dreyfus (e a Zola), a ogni modo. Nel cast Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Gregory Gadebois e, in una particina, anche Luca Barbareschi che è del resto fra i produttori del lavoro; Polanski firma anche la sceneggiatura insieme a Robert Harris, da un libro di quest’ultimo. 7/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. UgoCatone
    di UgoCatone

    Ottimo film e ottima recensione. Questa volta siamo totalmente d'accordo d'altronde come io dico, se una domma è molto bella c'è poco da discutere. Purtroppo raramente, capita di vedere un bel film. Un caro saluto

    1. mm40
      di mm40

      Sono sempre molto lieto di leggere commenti come questo. Grazie e a presto!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati