John Benedict, ex capitano dell'esercito nordista è deciso a vendicare la morte della moglie e dei quattro figli uccisi da Tarp, un feroce bandito. Il fuorilegge con un gruppo di bianchi e di comaches si nasconde a Pueblo Plata una città in rovina sulle montagne del Messico. Per portare a termine la sua vendetta John con la scusa di offrire loro un lavoro, preleva da una prigione, sei tra i più crudeli ed efferati criminali. I sette uomini attaccano la banda di Tarp, ma quest'ultimo riesce a fuggire.
Note
Daniel Mann spreca un cast di ottimo livello con una regia sciatta. Con questo film Susan Hayward dà l'addio alle scene.
Era iniziato molto bene...poi e' scaduto totalmente...da quando Holden ha ingaggiato ladri e assassini invece di inseguire una giusta vendetta il film si e' incanalato in situazioni violente e imbarazzanti....l'arrivo della Hayward a fine film rimane una cosa insulsa e inutile.Bocciato.
Dopo aver visto massacrare l' intera famiglia dai feroci comancheros , un attempato allevatore ex militare cerca vendetta assoldando sei ceffi da galera... Già detto così sembra un incrocio tra " I magnifici sette " e " Quella sporca dozzina " , ma se ci aggiungiamo l' ambientazione messicana ed i due attori principali il pensiero correrà invariabilmente anche a " Il mucchio… leggi tutto
Stilisticamente somiglia al Mucchio selvaggio e a Quella sporca dozzina,ma qui abbiamo di più sotto l'aspetto della paesaggistica con splendidi scenari.Per niente scontato negli sviluppi,unico momento statico quando entra in scena Susan Hayward. leggi tutto
Dopo aver visto massacrare l' intera famiglia dai feroci comancheros , un attempato allevatore ex militare cerca vendetta assoldando sei ceffi da galera... Già detto così sembra un incrocio tra " I magnifici sette " e " Quella sporca dozzina " , ma se ci aggiungiamo l' ambientazione messicana ed i due attori principali il pensiero correrà invariabilmente anche a " Il mucchio…
"Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma non esiste più in commercio..."
"Ce l'avevo registrato, ma sarebbe bello se lo pubblicassero finalmente in dvd..."
"L'ho visto una volta in televisione quando ero piccolo e…
Stilisticamente somiglia al Mucchio selvaggio e a Quella sporca dozzina,ma qui abbiamo di più sotto l'aspetto della paesaggistica con splendidi scenari.Per niente scontato negli sviluppi,unico momento statico quando entra in scena Susan Hayward.
Signore e signori la rubrica continua. Per chi si sintonizzasse solo ora ricordo che è una rubrica dedicata alla libertà di espressione e di pensiero, alla possibilità di esprimersi e di dire la propria, anche in…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Western abbastanza mediocre ....
leggi la recensione completa di daniele64Era iniziato molto bene...poi e' scaduto totalmente...da quando Holden ha ingaggiato ladri e assassini invece di inseguire una giusta vendetta il film si e' incanalato in situazioni violente e imbarazzanti....l'arrivo della Hayward a fine film rimane una cosa insulsa e inutile.Bocciato.
commento di ezio