Espandi menu
cerca
Corri libero e selvaggio

Regia di Richard C. Sarafian vedi scheda film

Recensioni

L'autore

tatanka yotanka

tatanka yotanka

Iscritto dall'8 marzo 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 8
  • Post -
  • Recensioni 41
  • Playlist 3
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Corri libero e selvaggio

di tatanka yotanka
8 stelle

Peccato non aver trovato commenti su questo film.
Frequentavo le scuole medie (forse 1971-72) e nel piccolo cinema parrocchiale è stato trasmesso per poi essere commentato da noi ragazzi.
La discussione era stata molto coinvolgente e istruttiva.
Ricordo che era piaciuto talmente tanto da chiedere un'ulteriore proiezione serale a beneficio dei genitori.
Ci pareva di aver visto un capolavoro.
Comunque ne siamo rimasti colpiti.
Aiutati dall'allora giovanissimo prete (nostro insegnante di religione) avevamo potuto notare le diverse "tecniche di regia" e ricordo ancora oggi l'occhio del cavallo che prendeva tutta la grandezza dello schermo, fino a che, all'interno si rifletteva il bimbo protagonista.
Non so dire altro, non ricordo altro, solo qualche scena e qualche paesaggio, oltre al legame bambino-cavallo.
Mai più visto, nemmeno per caso.
Eh si. Peccato non aver trovato commenti a questo film.
(voto quattro stelle sulla fiducia)

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Varjak
    di Varjak

    L'ho visto pochi anni fa su Raimovie, con la sensazione di averlo già visto da piccolo. Forse ero troppo piccolo per ricordarmelo.
    Comunque l'ho conservato, perchè il film mi ha emozionato molto. E' vero che il protagonista è un ragazzino autistico, ma chiunque può immedesimarsi, soprattutto ripensando alla propria adolescenza.
    Un film tenero e anche abbastanza triste, nonostante il lieto fine. Forse per la descrizione di quella famiglia che sembra quasi rassegnata. Forse per le musiche, un po' malinconiche, alla John Barry (ma non sono sue). O forse per quel povero falco a cui gliene combinano di tutti i colori. Ho odiato il ragazzo quando corre come un cretino dietro al suo cavallo e per poco non uccide il falco, rimasto aggrappato al guanto della mano.
    L'ho rivisto di recente in lingua originale. Sottolineerei la bravura di John Mills, fantastico, e la bellezza della brughiera, indimenticabile, sia in italiano che in inglese.
    Spiace che il film sia pressoché dimenticato.
    4 stelle meritatissime anche da parte mia.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi