Breve versione a cartoni animati del celebre racconto di Twain con i personaggi Disney. Topolino è l'erede al trono d'Inghilterra e un venditore ambulante suo sosia; Paperino è un compagno di studi piuttoso indisciplinato del principe mentre Pippo è il goffo ma sincero amico del "povero". Gambadilegno è il capo delle guardie che angaria il paese e vorrebbe addirittura uccidere il "povero" quando questi si installa a corte.
Note
Nonostante la brevità, è una della cose meglio riuscite della ditta Disney negli ultimi anni: frizzante, ritmato, con gag a ripetizione e una grafica perfetta. Perfino quel campione di perbenismo che è Topolino, risulta alla fine simpatico e trasgressivo.
Un mediometraggio che è un gioiellino, ci sono tutti i big3 della Disney in una rivisitazione perfettamente riuscita del principe e il povero. Valore aggiunto la colonna sonora e una trama "vera". Topolino personaggio tutto tondo, in grado di soffrire e gioire allo stesso modo. Da riscoprire.
Un cartoon divertente e coinvolgente; narrato con una velocità mozzafiato e condotto perfino con insoliti tocchi di humour politicamente scorretto che, per una volta, non stonato affatto.
Come era già capitato anche ne "Il canto di Natale di Topolino", datato 1984, "Il principe e il povero" non risente affatto della sua breve durata (venticinque minuti, che a pensarci bene sono davvero pochi), ma anzi ricava da essa un ritmo e una vitalità da encomio. Il racconto di Twain viene qui traposto in chiave Disney: Topolino dà vita sia al ricco nobile desideroso di scoprire il mondo,… leggi tutto
Simpaticissimo questo mini classico Disney, il cartone dura 24 o 25 minuti secondo me troppo pochi , ma li vale tutti ! ritmo frenetico pieno di umorismo e disegni bellissimi....Topolino ,Paperino e Pippo sono sempre uno spasso vederli insieme! Se non erro la pellicola fu proiettata prima del lungometraggio "La bella e la bestia".
Come era già capitato anche ne "Il canto di Natale di Topolino", datato 1984, "Il principe e il povero" non risente affatto della sua breve durata (venticinque minuti, che a pensarci bene sono davvero pochi), ma anzi ricava da essa un ritmo e una vitalità da encomio. Il racconto di Twain viene qui traposto in chiave Disney: Topolino dà vita sia al ricco nobile desideroso di scoprire il mondo,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Un mediometraggio che è un gioiellino, ci sono tutti i big3 della Disney in una rivisitazione perfettamente riuscita del principe e il povero. Valore aggiunto la colonna sonora e una trama "vera". Topolino personaggio tutto tondo, in grado di soffrire e gioire allo stesso modo. Da riscoprire.
commento di near87Mi pare di averlo visto tanti anni fa perché ricordo vagamente alcune scene. 7 1/2
commento di kotrabUn cartoon divertente e coinvolgente; narrato con una velocità mozzafiato e condotto perfino con insoliti tocchi di humour politicamente scorretto che, per una volta, non stonato affatto.
commento di DaltonPer me è una sorta di cult; velocissimo e allo stesso tempo divertentissimo. In 25 minuti. Meglio di così. Tempi e trovate da 10 e lode.
commento di RB5