Espandi menu
cerca
Bangla

Regia di Phaim Bhuiyan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

andenko

andenko

Iscritto dal 10 giugno 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 6
  • Post -
  • Recensioni 332
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Bangla

di andenko
7 stelle

Il film è nel complesso piacevole e leggero; si astiene da predicozzi e moralismi, pur mettendo in scena le evidenti ipocrisie di entrambi i sistemi, il "nostro" e il "loro". Particolarmente efficace lo sguardo esterno su di noi, con conseguente ribaltamente degli stereotipi. Piatta la trama. Voto: 6,5

Phaim Bhuiyan, Carlotta Antonelli

Bangla (2018): Phaim Bhuiyan, Carlotta Antonelli

Segue lo schema tipico delle commedie di formazione nostrane, in cui un giovanotto delle periferie (Phaim) si dibatte tra i quotidiani problemi di sopravvivenza, i rapporti familiari castranti e il grande sogno di perdere la verginità e trovare il vero amore. Qui, in realtà, le occasioni di fornicare non mancherebbero, complice una giovane romana in cerca di tenerezza (Asia: nomen omen?). L'ostacolo è costituito dalla rigida educazione religiosa di Phaim, italiano per cittadinanza ma bengalese per etnia.

Il film è nel complesso piacevole e leggero; si astiene da predicozzi e moralismi, pur mettendo in scena le evidenti ipocrisie di entrambi i sistemi, il "nostro" e il "loro". Particolarmente efficace lo sguardo esterno su di noi, con conseguente ribaltamente degli stereotipi ("Con una ragazza italiana mai!" "E perché?" "Come perché, mangiano maiale: non senti quanto puzzano?").

Il principale limite della storia è l'assenza di ironia drammatica, cioè quell'espediente narrativo che crea uno scarto tra ciò che lo spettatore sa (Phaim è innamoratissimo di Asia ma è castrato dalla sua appartenenza etnica) e ciò che il personaggio in scena percepisce (Asia crede di essere rifiutata perché non è abbastanza bella). Questo dovrebbe essere il cuore della sceneggiatura, continuamente alimentato da equivoci e incomprensioni, fino allo scioglimento finale, perché così si dovrebbe raccontare una storia, soprattutto al cinema. Invece, l'autore sceglie la via più semplice di "riallineare" in continuazione i personaggi con lo spettatore. Ne risulta una trama piatta e banale, che somiglia molto alla rappresentazione romanzata della vita di Phaim e che, in definitiva, si regge solo grazie alla simpatia dei personaggi e alla curiosità dell'ambientazione. Peccato, si poteva ottenere molto di più!

Voto: 6,5

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Spaggy
    di Spaggy

    Presto ma molto presto vedrai la serie. Uno spasso.

    1. andenko
      di andenko

      Una promessa o una minaccia?

    2. andenko
      di andenko

      Ho visto la prima puntata. Ok, era una minaccia.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati