Espandi menu
cerca
Cocoon. L'energia dell'universo

Regia di Ron Howard vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LorCio

LorCio

Iscritto dal 3 giugno 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 146
  • Post 34
  • Recensioni 1625
  • Playlist 251
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Cocoon. L'energia dell'universo

di LorCio
8 stelle

Cocoon è bellissimo per tante ragioni, ma anche perché è un film di passaggio. Il genere che si propone di formare e di raggiungere l’eccellenza nel futuro (la fantascienza) si incontra con l’esperienza recitativa della vecchia guardia hollywoodiana. In più è stato girato alla metà degli anni ottanta, epoca di transizione tra la New Hollywood e i kolossal titanici degli anni novanta. Dietro la macchina da presa c’è Ron Howard, non ancora discostatosi del tutto da Richie Cunningham e in attesa di essere un regista-autore al servizio dell’industria. È la storia di una rigenerazione attuata grazie ad una strana energia proveniente da un altro pianeta, che permette ad un manipolo di anziani signori di ritrovare la voglia di vivere perduta.

 

 

Film tenerissimo, scatenato e sinceramente divertente, ha il pregio enorme di trasmettere serenità e buonumore grazie ad un tono scanzonato ma anche malinconico che non si fa scrupoli nel mettere in scena il tema pesante della morte: perché la vecchiaia, energia permettendo, non è sempre un piacere. Le lacrime ogni tanto scendono, specie quando si parla di addii: Bernie (Jack Gilford, da incorniciare) che perde Rose, Ben e Mary che devono salutare il nipotino sulla Terra. Attori in stato di grazia: non stentiamo a credere che Hume Cronyn e Jessica Tandy non siano stati così anche nella vita di tutti i giorni; Wilford Brimley e Maureen Staplepton sono credibilissimi nella loro buffa tenerezza; Gwen Verdon è la luminosa metà di Don Ameche, la cui splendida prova si meritò un meritatissimo Oscar.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. AXARYAN
    di AXARYAN

    Film capolavoro di allegria, fa venire la gioia di vivere

  2. ShermanMcCoy
    di ShermanMcCoy

    Film di grande tenerezza e sensibilità, trasmette comunque gioia di vivere. Un cast di attori anziani così ben assortito e affiatato credo non si sia mai visto altrove nella storia del cinema...correggetemi se sbaglio...
    Grazie, Lorenzo, per la tua recensione sincera

  3. eit20
    di eit20

    Dall'ospizio allo spazio. Una bella favola per bambini e per vecchi Ma si sa i vecchi sono come i bambini Se volete sognare un po' alla maniera americana abbassate le difese e godetevi un paio d'ore di serena visione

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati