Regia di Nick Hamm vedi scheda film
Prendendo spunto dalle vicende giudiziarie del geniale ideatore di quella che sarebbe diventata un'automobile iconica (più per meriti cinematografici, grazie alla serie "Ritorno al futuro", che ad un progetto automobilistico in realtà pieno di pecche) il film si può tranquillamente definire senza infamia e senza lode. Se da un lato l'aspetto biografico guarda solo alcuni aspetti, quelli più controversi, di un uomo che sarebbe stato interessante indagare meglio, dall'altro gli affianca un ex trafficante di droga assoldato dall'FBI per smascherare un traffico di cocaina, facendolo impersonare ad una sorta di controfigura di Ned Flanders dei Simpsons (manca solo che dica "salve salvino"...), con un effetto a volte più demenziale di quanto voluto. La cosa più bella del film, cosi',rimane lei: la mitica De Lorean, a cui pero' viene dedicato ben poco spazio. Visti però i risutati complessivi,forse non avrebbe guastato spaziare su più punti della vicenda in una sceneggiatura meno ingessata sul lato criminal-poliziesco.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta