Espandi menu
cerca
Harold e Maude

Regia di Hal Ashby vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alfatocoferolo

alfatocoferolo

Iscritto dal 20 marzo 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 101
  • Post 16
  • Recensioni 2340
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Harold e Maude

di alfatocoferolo
8 stelle

E' luogo comune quello che afferma che l'amore non ha età e questo in fin dei conti è anche un dato di fatto che difficilmente trova riscontro nella realtà e che diviene più probabile quanto più singolari e fuori dal normale sono i soggetti che entrano a contatto. Harold è un adolescente atipico ed annoiato o piuttosto irritato dalla routine e dagli stereotipi entro cui lo vorrebbe incanalare la madre, passa il tempo ad inscenare suicidi e l'unica soddisfazione della sua vita gli deriva dal frequentare funerali di perfetti sconosciuti. Maude è una stravagante ed arzilla vecchietta che punta agli ottanta, ama la natura e sperimenta la vita in tutta la sua poesia attraverso il contatto sensoriale più profondo. Si può etichettare il film con facilità, si può parlare di Hippie e limitare così ogni cosa alla sua forma più superficiale; oppure si può guardare il film con spirito leggero, lasciandosi trasportare dalle splendide musiche di Cat Stevens e dalla leggerezza e bravura dei suoi interpreti. E' l'unica differenza che separa chi lo ama da chi lo boccia. Voto: 7,5.

Sulla colonna sonora

Splendida, con musiche già pubblicate di Cat Stevens ed un paio di inediti di tutto rispetto. Bella la versione cantata di If you want to sing out, sing out dalla Gordon (non so se con la sua voce originale) ma resta stupenda la versione originale.

Su Hal Ashby

Buona prova.

Su Ruth Gordon

Attrice di razza, poco da dire.

Su Bud Cort

Bravissimo e giustamente premiato.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. dedo
    di dedo

    C'è stata anche una coppia italiana in cui il divario d'età fu consistente: Paola Borboni, a 72 anni sposò il pittore/attore Bruno Vilar. Destino volle che nel '78, a seguito di incidente stradale, morì proprio il marito. A parte questa curiosità, il film citato è molto piacevole e ne dai una buona opinione, Un saluto Dedo

  2. alfatocoferolo
    di alfatocoferolo

    Di casi ce ne sono parecchi Dedo ma se si parla di Amore allora se ne possono tagliare parecchi. Compresi quelli relativi a ricche ereditiere e giovani gigolò o miliardari ottantenni e modelle di vent'anni ed altri simili di convenienza. Il caso che citi tu è già più indicativo e positivo in tal senso. Grazie, ciao.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati