Regia di Andres Muschietti vedi scheda film
Mah...meglio il primo capitolo, questo ha vari punti deboli.
Il libro It (che non ho letto) è di 1.200 pagine circa. Nella moderna versione cinematografica, di così tanta roba hanno fatto due film, che in uno non ci stava tutto. Il primo, It, appunto, non mi era dispiaciuto, anzi, gli avevo dato un 7,5, pure non essendo amante dell’horror, ma il film in fondo era più che altro un thriller. La seconda parte, cioè questo, spinge più sull’horror, non è malvagio (soprattutto nella prima ora e mezza), poi però ha vari cedimenti e alla fine io sarei per un 5/6. Si racconta di come siano passati 27 anni e i ragazzini del primo film (presenti anche qua, nei flashback) siano ora adulti; It è tornato e ci sono molti conti da chiudere una volta per sempre. Il film è di notevole lunghezza (2 ore e tre quarti) ma di rapida scorrevolezza. E’ fatto bene, It è più cattivo che mai (anche se in fondo, in maniera scontata), il cast è valido. I difetti sono piuttosto in alcuni punti che sono gli stessi del libro (immagino), cioè ad esempio la testa ragno non si può proprio vedere, e il finale, il modo cioè di come viene affrontato infine It, beh, è debole assai e deludente.
La critica che seguo l’aveva un po’ troppo massacrato. Anche per il grande pubblico il secondo è minore del primo; poi però è comunque andato bene lo stesso al botteghino, dunque in fondo chissene.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta