Espandi menu
cerca
Il Corriere - The Mule

Regia di Clint Eastwood vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Ottantuplo

Ottantuplo

Iscritto dal 7 giugno 2014 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 1
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il Corriere - The Mule

di Ottantuplo
3 stelle

Tra i peggiori film di Clint Eastwood di sempre, una vergogna. Dopo The Sniper pensavo di aver visto tutto, ma questo film mi sta facendo ricredere. Per favore fatelo smettere, averbbe dovuto smettere dopo Gran Torino da li in poi non ne ha più azzeccato uno, fermatelo. Dispiace vedere un grande autore ed icona del cinema come lui ridotto così.

Clint ritorna attore per interpretare uno dei peggiori personaggi della sua carriera. Non saprei da dove cominciare per  descrivere quello che a mio giudizio è uno dei suoi peggiori film in assuluto.

La trama è assurda, piena di buchi e di forzature inutili, tanto che si fa fatica a credere che sia ispirato ad una storia vera. Il personaggio interpretato da Clint è così stereotipato da far venire il voltastomaco ogni volta che parla. La svolta del film, ovvero il cambio del leader del cartello, avviene senza alcun apparente motivo.

Si ha la sensazione di venire presi per il culo per tutta la visione del film, ma quando arriva la scena finale dove il protagonista decide di andare in carcere di sua spontanea volontà, la sensazione si trasforma in certezza.

Non do 1 solo perchè alla fine dei conti il film è girato e fotografato molto bene, almeno questo talento non lo ha perso con gli anni.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. pippus
    di pippus

    Per carità, non ti porre troppe domande ma limitati a prendere atto della realtà! :-). Se ti può essere di consolazione, nonostante sul film in questione la stragrande maggioranza la pensi diversamente ( me compreso), sul sito ogni opinione (e quindi anche la tua) gode di pari dignità! L'essenziale che venga espressa con toni "democratici", ovvero tenendo sempre presente che il parere che si sta esprimendo è frutto di una sensazione esclusivamente personale che, conseguentemente, non da tutti potrebbe essere condivisa.
    Un saluto.

    1. Ottantuplo
      di Ottantuplo

      Non comprendo il tuo commento riferito alla mia recensione. Probabilmente ti riferivi ad un commento che a mia volta ho fatto sotto la recensione di qualcun' altro in cui non mi spiegavo come mai fossi quasi l'unico al quale il film non è proprio piaciuto. Anche in questo caso, non colgo la necessità del tuo commento, ma se volevi ricordarmi della soggettevità dei gusti o della tolleranza verso le opinioni altrui ti assicuro che su questo siamo perfettamente d'accordo.

  2. pippus
    di pippus

    --"Tra i peggiori film di Clint Eastwood di sempre, una vergogna. Dopo The Sniper pensavo di aver visto tutto, ma questo film mi sta facendo ricredere. Per favore fatelo smettere, averbbe dovuto smettere dopo Gran Torino da li in poi non ne ha più azzeccato uno, fermatelo. Dispiace vedere un grande autore ed icona del cinema come lui ridotto così."--

    Ciao Ott, no no, non facevo riferimento ad un altro tuo commento ma all' incipit sopra riportato. Un incipit piuttosto imperativo che ( a mio parere, bada bene:-) considererei idoneo se rivolto ad una platea omogenea nel giudicare negativamente il film ma, evincendo dalla statistica delle recensioni che così non è ( anzi, parrebbe piuttosto il contrario, ovvero netta maggioranza di opinioni positive:-), personalmente avrei, come dire, apprezzato ( e nel caso consigliato:-) un " po' di zucchero con la pillola" per poterla meglio "somministrare" anche alla maggioranza di opposto parere.
    Comunque tranquillo, sono sottigliezze d'altri tempi sulle quali sovente mi piace perdere tempo:-)))
    Stammi bene.
    P.

    1. karugnin
      di karugnin

      Paolo, io sinceramente mi sto perdendo nell’insolita vacuità dei tuoi commenti. Non ne colgo l’esigenza, il significato, l’opportunità. Ottantuplo non sta stroncando “2001: A Space Odissey” né “Citizen Kane”. Il tuo richiamo alla “democraticità”, più che una “sottigliezza d’altri tempi” con cui ingannare il tempo, mi pare frutto di vaneggiamento.
      O forse avevi solo voglia di giocare al caporedattore e al giovane praticante?
      “Vanish, Joker, most ricky-tick, and take Rafterman with you.”

    2. pippus
      di pippus

      Ciao Giovanni, col gioco del "caporedattore" mi hai strappato un sorriso perché in effetti l'anziano prof pippus un po' si è immedesimato in tale figura:-). Però consentimi di rimanere sulla "posizione" (mi avvalgo della pari dignità delle opinioni) a mio parere fondata e credo poco "vaneggiante". Ovviamente la tua posizione è comprensibilissima ( tua la rece più votata delle tre negative) e sarebbe strano se così non fosse; la mia, diciamo così, "puntualizzazione" era riferita all'incipit imperativamente critico ( direi assolutistico) che parrebbe non tener conto dei potenziali lettori che con il parere negativo non concordano ( le sole recensioni positive come vedi sono 23, i voti ben di più). Vero che il commento non è riferito a una pietra miliare del cinema ( pur se qualche parere negativo lo vantano anche i grossi nomi) ma questo è irrilevante con quanto da me asserito. Mi spiego con un esempio enfatizzando alla grande: " Una Giornata Particolare", capolavoro di Scola, 41 rece positive sul Film tv e una sola negativa! Ok, supponiamo io non conosca il film, lo guardo, non mi piace e decido di redigerne una rece negativa con una stella e mezza. Padronissimo di farlo ma, cosciente di trovarmi da solo ( in due con l'altro ) con le mie convinzioni e di rivolgermi ad una platea di opposto parere, se qualcuno dovesse consigliarmi un modello di "approccio", forse quest'ultimo sarebbe opportuno contenesse tutto quello che ho da esprimere ma all'interno di linee "morbide ed arrotondate", evitando "spigoli" che risulterebbero fuori luogo in quel contesto.
      Non so se sono riuscito a spiegarmi ma, credimi, sto davvero disquisendo di una questione leggera, al pari quasi dell'aria fritta. Ne sono più che cosciente, ormai alcuni aspetti non rivestono più l'eleganza che in altri tempi veniva diversamente considerata, e forse è giusto che così sia.
      E con questo chiudo e vi saluto.
      P.

  3. Ottantuplo
    di Ottantuplo

    Perdonami ma stai un po' mescolando le cose. Un conto è giudicare un film che è già passato alla storia con la sua critica, un altro è commentare un Film all'uscita. Tra l'altro cosa importa se ci sono 20 rece positive e solo 3 negative, dovrei addolcire la mia posizione per questo? Tra le altre cose la mia "rece" era rivolta a tutti quelli che come me ( fidati siamo più di 3) ritengono gli ultimi film di Clint da buttare, come a dire qui non è cambiato nulla, non aspettatevi chissà cosa.

  4. Ottantuplo
    di Ottantuplo

    Poi se mi parli di tono in generale mi può anche stare bene, ma se mi parli di tante rece positive e poche negative non ti seguo più.

    1. pippus
      di pippus

      La prima k hai detto ma...in relazione alla seconda:-). Però ok Ott ( scusa l'abbreviazione ma nn conosco il tuo nome), hai ragione e sono consapevole che potrebbe essere carino disquisire di simili argomenti ma per farlo occorrerebbe poter "fare a chiacchiera" de visu. A distanza non c'è modo di chiarire i propri pdv se non in modo ermetico e poco confidenziale, e questo è fuorviante. Consiglierei quindi di chiudere qui la sterile discussione scritta, se capiterà potremo riprenderla di persona,con te o altri intetessati, alla prima occasione.
      Di nuovo un saluto.
      Paolo.

    2. UgoCatone
      di UgoCatone

      Sono d'accordo con "Ottantuplo" la recensione è severa ma assolutamente corretta, questo è l'essenziale, come dovrebbero esserlo tutte anche se purtroppo spesso non è così. Distinti saluti.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati