Ventiquattr'ore nella vita di un negozio di dischi di una città americana. Giusto il tempo che rimane a Joe per salvare la ditta e non cederla ai potenti concorrenti di "Music Town". Il tempo per Lucas di scappare ad Atlantic City con la cassa, per Corey di perdere finalmente la verginità, per Debra di raparsi a zero, per Rex Manning, idolo delle ragazzine, di fare una fugace e ianspettata comparsa.
Note
Nel film c'è soprattutto un lavoro sui "testi": sceneggiatura e musica scorrono in parallelo ed è da sottolineare il bel lavoro fatto da Carol Heikkinen (che aveva già scritto "Quella cosa chiamata amore" di Bogdanovich) e di Mitchell Leib, per la parte sonora.
VOTO : 6. Il classico film che prende a destra e a manca spunti da altri film similari, ottenendo un risultato nel complesso gradevole, ma privo di originalità e dello spirito liberatorio che ci si aspetterebbe da un prodotto ambientato nel mondo della musica visto dalla parte di un piccolo negozietto di dischi e del mondo che ci gira intorno. Guardabile, ma anche… leggi tutto
Grande energia in questo film. Sentimenti ed ormoni a 1000, in 24 ore succede un po di tutto in questo negozio di dischi.
Per esser attori cosi giovani sprizzano talento non indifferente.
Warren, il teppista quando entra nel negozio con la pistola sembra veramente un pazzo rapinatore, notevole quell'interpretazione.
Poi c'é Debra, una delle dipendenti di questo negozio sull orlo della… leggi tutto
L'ambientazione atipica (un negozio di dischi) non basta a salvare il film dalla mediocrità.
Mi ha attirato all'inizio, ma più scorreva più mi rendevo conto di essere alle prese con la solita commediola americana piuttosto prevedibile.
Ho cambiato canale a 3/4 di film.
Personalmente, non lo consiglierei. leggi tutto
Grande energia in questo film. Sentimenti ed ormoni a 1000, in 24 ore succede un po di tutto in questo negozio di dischi.
Per esser attori cosi giovani sprizzano talento non indifferente.
Warren, il teppista quando entra nel negozio con la pistola sembra veramente un pazzo rapinatore, notevole quell'interpretazione.
Poi c'é Debra, una delle dipendenti di questo negozio sull orlo della…
Titolo originale: The Devil and Daniel Johnston. USA. 2005. Durata: 105'. Regia: Jeff Feuerzeig Cast: Daniel Johnston, Laurie Allen, Brian Beattie, Louis Black. Songs by D.J.
Ciao. Sono il fantasma di…
VOTO : 6. Il classico film che prende a destra e a manca spunti da altri film similari, ottenendo un risultato nel complesso gradevole, ma privo di originalità e dello spirito liberatorio che ci si aspetterebbe da un prodotto ambientato nel mondo della musica visto dalla parte di un piccolo negozietto di dischi e del mondo che ci gira intorno. Guardabile, ma anche…
Un "Clerks" fasullo e superficiale: dialoghi poco spiritosi, attori poco simpatici, e lieto fine garantito per tutti. Altrochè generazione X. Di musica ce n'è tanta (curata da Evan Dando), ma rimane sempre in sottofondo: peccato gravissimo vista l'ambientazione del film.
L'ambientazione atipica (un negozio di dischi) non basta a salvare il film dalla mediocrità.
Mi ha attirato all'inizio, ma più scorreva più mi rendevo conto di essere alle prese con la solita commediola americana piuttosto prevedibile.
Ho cambiato canale a 3/4 di film.
Personalmente, non lo consiglierei.
Tipico esempio di spaccato generazionale dall’impianto prettamente teatrale che dimostra ancora una volta, come se ce ne fosse realmente bisogno, che per la buona riuscita di un film non giova affatto una sceneggiatura ridondante se non é supportata da idee all’altezza della situazione. Al contrario un felice spunto di partenza può fare da preludio ad una frizzante vicenda dal sapore di…
Questi film mi hanno colpita ma non sono messi in ordine del mio gradimento,così sono un consiglio generale a chi non li ha mai visti,un unico blocco da vedere,per Arma Letale4,però,bisogna iniziare assolutamente dal…
RITTRATTO GENERAZIONALE UN PO' SCONTATO MA CON DEI BRAVI GIOVANI ATTORI ED UNA COLONNA SONORA AZZECATISSIMA.IL RITMO OGNI TANTO LATITA MA ALLA FINE LA VISONE RISULTA GRADEVOLE.FOSSERO TUTTI COSI' I FILM PER ADOLESCENTI FORSE NON SAREMMO NELLA SITUAZIONE IN CUI SIAMO.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Hey Joe !
leggi la recensione completa di Supersonicopiacevole prodotto adolescenziale, con ritmo e grinta.
commento di Dalton