Espandi menu
cerca
La paranza dei bambini

Regia di Claudio Giovannesi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11190
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La paranza dei bambini

di mm40
5 stelle

Le scorribande di un gruppetto di giovanissimi delinquenti napoletani.

Sei adolescenti minorenni seminano il panico nelle strade del rione Sanità, quartiere partenopeo, senza rimpianti né pentimenti, disposti a qualsiasi gesto criminale pur di ottenere ciò che vogliono, sostanzialmente convinti che essere camorristi sia l’unica possibilità per il loro futuro: wow! Certo La paranza dei bambini – il libro di Roberto Saviano e il film da esso tratto, con una sceneggiatura che Saviano stesso ha firmato insieme al regista Claudio Giovannesi e a Maurizio Braucci – non brilla per originalità e suona piuttosto come uno spin-off del celeberrimo Gomorra, romanzo d’esordio per lo scrittore napoletano nonché successivamente pellicola diretta da Matteo Garrone. Una continuazione della stessa narrazione, ma variando stile (quantomeno per il libro) e personaggi; un modo per ritornare a parlare di camorra (e questa è forse l’unica cosa salvabile a livello contenutistico dell’operazione) attraverso la nobile arte del racconto, della creazione letteraria. Ma dietro alla facciata di fantasia, al di là dei protagonisti inventati di La paranza dei bambini c’è la concreta realtà criminale degli adolescenti napoletani di questi anni. Giovannesi, giunto al suo quarto lungometraggio a soggetto, mette in scena con sufficiente cura la tetra storia di questi giovanissimi camorristi in erba, grazie naturalmente anche ai contributi di Daniele Ciprì (sempre impeccabile la sua fotografia) e di un cast composto principalmente da ragazzini anonimi per il grande schermo, ma altrettanto efficaci. Orso d’argento a Berlino per la sceneggiatura. 5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    Appena visto....certo che somiglia a Gomorra,anche qui c'e' lo zampino di Saviano,comunque fatto con delicatezza e rigore e girato con attori sconosciuti...e ne ha giovato.Grazie Miguel del tuo solito commento sincero.

  2. UgoCatone
    di UgoCatone

    Caro Miguel, come al solito la tua recensione è impeccabile ma non ne condivido il voto nel senso che io sono stato più severo avendogli dato due stellette. Debbo dire inoltre che non ne posso più di questi film con parlate dialettali che sono incomprensibili anche per coloro del posto in quanto ormai sono "imbastardite", io per esempio pur avendo vissuto a Roma non ne riesco a capire la parlata odierna. Ho vissuto, per lavoro, a Napoli e lo ho dovuto vedere con i sottotitoli cosa, a quanto mi risulta, capitata anche ai spettatori napoletani. Un caro saluto. P.S. Non sopporto Saviano.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati