Nel giorno della licenza liceale Roy e Bo, diciottenni cinici e strafottenti, fingono un omicidio sul piazzale della scuola. Il tragico gioco, deplorato da insegnanti e compagni, continua anche nella vita di tutti i gorni. Roy confessa all'amico di sentirsi spinto da un violento istinto omicida e lo trascina in una escalation criminale che passa dall'uccisione di un benzinaio a quello di una coppia di fidanzati, di una prostituta e di un omosessuale.
Note
La sceneggiatura è di due ragazzi, all'epoca ventenni, la regia accentua il delirio d'onnipotenza dei due protagonisti. La Spheeris era partita come un "volto nuovo" del cinema Usa, ma poi si è impantanata nel genere demenziale di "Fuori di testa" e simili.
Due ragazzi californiani, appena diplomati, partono in auto dalla loro cittadina per vedere la metropoli di Los Angeles e in particolare Hollywood. Strada facendo commettono una serie di reati sempre più efferati.
I ragazzi della porta accanto è uno dei film che meglio incarnano il lato oscuro del cinema americano degli anni Ottanta. Quest'opera di Penelope Spheeris, regista… leggi tutto
La visione del film non mi ha fatto fare salti di gioia,la descrizione di un'America qualunquista ,violenta e senza ideali che impersonano i due ragazzi del film era attinente sicuramente agli anni che fu girata la pellicola ,visto oggi perde un po' di mordente e significato generazionale,comunque si puo' vedere. leggi tutto
Due ragazzi californiani, appena diplomati, partono in auto dalla loro cittadina per vedere la metropoli di Los Angeles e in particolare Hollywood. Strada facendo commettono una serie di reati sempre più efferati.
I ragazzi della porta accanto è uno dei film che meglio incarnano il lato oscuro del cinema americano degli anni Ottanta. Quest'opera di Penelope Spheeris, regista…
La visione del film non mi ha fatto fare salti di gioia,la descrizione di un'America qualunquista ,violenta e senza ideali che impersonano i due ragazzi del film era attinente sicuramente agli anni che fu girata la pellicola ,visto oggi perde un po' di mordente e significato generazionale,comunque si puo' vedere.
Discreto thrillerino dai risvolti sociologici con un giovanissimo Charlie Sheen alle prese con il vuoto esistenziale della provincia americana anni 80, che in definitiva è ancora il vuoto della provincia di questi anni (non solo americana). Una piacevole scoperta.
Da qualche giorno vedo il mio quartiere risvegliarsi a nuova vita : le strade pullulano di giovani in bicicletta, ogni praticello è invaso da calciatori in erba, i marciapiedi pullulano di giovani nonni…
Un film on the road che racconta una storia cruda e priva di etica che ha come soggetto i lati oscuri e turbolenti di due adolescenti americani. La trama s'incentra sulla loro psiche anomala che li porta a compiere atti d'intolleranza, vandalismo e violenza che troverebbero una sorta di motivazione in scatti di cinismo e di desiderio di vendetta. In realtà, la vera testa matta che ha nel…
Negli anni '80 è stato uno dei film preferiti del "me" adolescente: non lo vedo ormai da diversi anni ma mi è rimasto nell'anima il ricordo di un folgorante, crudo e dolentissimo romanzo di formazione (criminale) di una gioventù priva di punti di riferimento, ben interpretato dallo sconosciuto Maxwell Caulfield (vi dice niente il cognome?) e da un Charlie Sheen che all'epoca…
Il film è un ritratto vero della realtà giovanile in questo caso americana, una realtà che manifesta principi di vita sociale nel rispetto del prossimo ma che in realtà manifesta solo disagio e indifferenza totale. I due ragazzi protagonisti non sembrano all'inizio del film quello che poi in realtà diventeranno, cioè spietati assassini, questo ci fa pensare che il male può manifestarsi…
Pubblicizzato all'epoca della sua uscita come "il film che ha fatto arrabbiare Reagan",e sull'onda del successo di Charlie Sheen come protagonista di "Platoon",questo film di Penelope Spheeris tocca tematiche interessanti,ma è cinematograficamente poco appetibile,girato grossolanamente e spreca tuttavia la forte angoscia da cui nasce.I due giovani protagonisti si lasciano andare a eccessi in…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Giovani psicopatici allo sbaraglio. Alcune scene malfatte ma il film tiene il ritmo.
commento di gruvierazL'altra faccia dei teen movies. Fatto per fare scalpore e ci riesce assai bene.
commento di movieman