Regia di Olivier Assayas vedi scheda film
Bravi e simpatici gli attori, ma il film risulta, soprattutto nella sua prima parte, troppo intellettuale. Discorsi impegnativi e complessi tra editori, scrittori, politici, attori; tutte persone che definirei più o meno intellettuali. L'argomento predominante delle loro conversazioni è il futuro dell'editoria, e l'impatto della digitalizzazione sul mondo moderno e sulle nuove tendenze.
Che poi queste persone formino "coppie" (nel senso di conviventi), amiche tra di loro, e che nel tempo (addirittura negli anni) si siano formate, tra componenti di coppie diverse, tresche più o meno nascoste, più o meno intuite e più o meno tollerate, risulta del tutto marginale.
Sufficienza stentata, e solo per la bravura e la simpatia degli attori. protagonisti.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta