Regia di Gerard McMurray vedi scheda film
Anche questo sfrutta l'idea di base, con l'ennesima variante: qua, l'inizio di tutto. Come gli altri, per la qualità.
Questo film fa parte della serie The purge, una serie di pellicole con il loro perché e di buon successo commerciale. Sono tutte ambientate in un prossimo futuro in USA, dove si è riusciti a diminuire la violenza grazie alla notte del Giudizio (così in italiano, Purge in inglese, ma in effetti tradurre con Purga non andava bene). Grazie a questa notte, in cui ogni tipo di crimine è consentito e impunito, grazie a questa unica notte all’anno, il Governo USA riesce a estinguere omicidi, furti, disoccupazione e così via.
Le cose non sono poi proprio così, vedendo tutti i film lo si capisce bene, ma tornando a noi in questo film si parla della prima notte in assoluto, che fu un test e riguardò solo un quartiere. E’ questo infatti un prequel della serie, in cui la gente viene invitata a partecipare e/o rimanere in zona, perfino pagata in tal senso; l’esperimento non riesce del tutto e si dovrà fare qualcosa (che non anticipo) per fare funzionare sta purgona.
Il film non è malvagio, soprattutto nella prima parte; nel complesso sono per una sufficienza, o per il classico 6--, li ho visti tutti, sono tutti così cosà ma si fanno vedere. Come i precedenti, anche questo ebbe costi minimi e incassi dieci volte tanto: qua hanno trovato la classica gallina dalle uova d’oro.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta