Regia di John Carpenter vedi scheda film
L'automobile, uno degli status symbol per eccellenza e il rapporto malato con l'uomo. In Christine si crea la simbiosi fra due perdenti assoluti. Arnie un nerd quasi totalmente escluso da qualsiasi contesto sociale, ad esclusione del suo migliore amico e Christine che fin dalle prime battute, appena uscita dalla catena di montaggio ed unica auto verniciata rosso fiammante si rivela fin da subito un entità maligna, bastarda fino al midollo (come da contrappunto musicale). Un connubio perverso con Christine che richiede l'attenzione totale, un rapporto possessivo ancora più accentuato rispetto agli stessi genitori di Arnie.
Carpenter mette al centro di tutto l'automobile Christine. E' lei la protagonista assoluta del film. Minacciosa, sinistra ed inquietante in tutte le sequenze in cui appare senza andare a vette di horror assolute. Ottimo il lavoro di Gordon sul personaggio di Arnie, una trasformazione fisica e caratteriale simil a Jekyll e Hyde. Meno caratterizzati i personaggi di Leigh e Dennis, tuttavia sono funzionali nel loro essere esclusivamente dei bravi ragazzi e di conseguenza con pochi spazi di manovra. Della filmografia di Carpenter forse è uno dei film meno personali, ma girato con classe, senza dubbio.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Sicuramente uno dei film di Carpenter che ho sempre preferito,condivido in pieno il tuo giudizio,grazie Corinzio.
Commenta