Regia di Juan Luis Buñuel vedi scheda film
Bunuel figlio con una prova di matrice fantastica....con venature quasi horror.
Il protagonista Richard ( Piccoli),un ricco feudatario che perde tragicamente la moglie Leonor ( Ullmann) a causa di una caduta da cavallo ,quindi straziato dal dolore sposa la govane e bella Catherine ( Muti) che nonostante i figli e qualche anno trascorso assieme non cancellano il ricordo della prima moglie e il suo desiderio e' talmente profondo e disperato da riportarla in vita con conseguenze nefaste,perche' lei non sara' piu' la stessa.Una soria ambientata nel Medioevo e circondata da un alone di morte tra peste e stregoneria ,insomma un amore torbido che sfocia in un alone di vampirismo non senza qualche effetto surreale.del regista Juan Luis Bunuel (figlio del grande Luis Bunuel)A me non e' dispiaciuto ,l'ho trovato originale questo amore che supera anche la morte stessa,ecco forse gli elementi e le situazioni si susseguono senza tante spiegazioni ,quasi irruente e solo vesro la fine tutto si annoda,compreso il finale ,forse prevedibile,cioe' un po' me lo aspettavo.Un'opera non per tutti,per cinefili,senza fare paragoni con i lavori del padre,anzi e' gia' qualcosa che sia reperibile in home video.Ornella Muti,bellissima,peccato abbia avuto poco spazio nella sceneggiatura.
Léonor (1975): Liv Ullmann
Léonor (1975): Ornella Muti
Léonor (1975): locandina
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Una chicca raffinata bravo Ezio
peccato che Bunuel "figlio" si sia perso un po'...
A volte capita, però questo Lenor non è male
Figlio di tanto padre verrebbe da dire... In effetti in seguito mi sembra che abbia diretto poco, si sarà dedicato ad altre cose, però qui ha avuto un grande cast a sua disposizione, Piccoli era fra gli attori preferiti del padre, Liv Ullmann era nel suo periodo migliore più la nostra Ornella Muti. Ciao Ezio
Un cast sontuoso
Commenta