Regia di Joseph Losey vedi scheda film
Modesty Blaise la bellissima che uccide (1966): Dirk Bogarde, Terence Stamp, Monica Vitti
Modesty Blaise la bellissima che uccide (1966): Monica Vitti
Joseph Losey nel 1966 tra ispirazione da un fumetto di Peter Donnelly, Modesty Blaise, gira un film ironico, ironizza sul mito di 007, alla stessa maniera di Casino’ Royale. Partecipa al film una Monica Vitti energica, scatenata, bellissima, sexy, Terence Stamp new wawe e Dirk Bogarde, insolitamente biondo, nel ruolo del cattivo. Fu un insuccesso commerciale e di critica, il film fu un flop, però con gli anni si è rivalutato divenendo un cult. Si parla di un grosso quantitativo di gioielli conteso da far arrivare ad uno sceicco nel Medio Oriente, in cambio di una concessione petrolifera.partecipano al film i nostri Saro Urzi’, attore feticcio di Pietro Germi, Rossella Falk, un giovanissimo mago Silvan, che interpreta se stesso, per il versante inglese Harry Andrews, caratterista importante e Scilla Gabel. Il grande Joseph Losey ha provato a metà degli anni sessanta a fare un film pop alla moda, ma non era certamente nelle sue corde, rimane nella illustre filmografia del regista, come un film alternativo, un divertissement, prendiamolo come la vacanza di un grande regista.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Secondo me, qualsiasi regista inglese di "AGENTE SPECIALE" (serial britannico di culto degli anni'60 con Patrick MacNee, nel ruolo dell'impeccabile gente segreto in bombetta John Steed, e Diana Riigg, la simpatica e raffinata spia karateka Emma Peel) avrebbe diretto meglio il film "MODESTY BLAISE", ho ragione?
Di certo, però, la Modesty Blaise di Peter O'Donnell, che fra gli anni'80 e '2000 fece le fortune del settimanale "SKORPIO" (perché parecchie avventure erano illustrate da Badia Romero, specializzato nel disegnare eroine sexy e disinibite), è simpaticamente parodiata, assieme ai colleghi/rivali James Bond e Derek Flint. in "COME RUBAMMO LA BOMBA ATOMICA", un film con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia...una chicca nonsense da non perdere. Concordi?
Concordo assolutamente con il tuo pensiero, non c’è lo spirito e la simpatia di Agente speciale, il film di Franco e Ciccio, molto godibile, come anche L’esorciccio e Farfallon.
Sono d'accordo con voi, ma fa sempre piacere vedere la fantastica Monica Vitti, che oltre tutto era bellissima!
Un bel tipo, non bellissima!
Era proprio molto bella si Monica
...ma inadatta. Avrei viso come Modesty una come Martine Beswick, la zingara di "DALLA RUSSIA CON AMORE" e l'amante di Franco Franchi in "ULTIMO TANGO A ZAGAROL", perché nel 1966 era perfettamente adeguata e bella per fare Modesty.
Sono opinioni …visto da destra e da sinistra
Commenta