Espandi menu
cerca
The Fantastic Mr Feynman

Regia di Christopher Riley vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11203
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Fantastic Mr Feynman

di mm40
6 stelle

Biografia di Richard Feynman, scienziato premio Nobel sopra le righe, appassionato di fisica quantistica, disegno a mano libera, insegnamento e bonghi, ma soprattutto oratore facondo mai a corto di storie.

Un’ora di documentario per la BBC, con la regia dell’esperto Christopher Riley, attivo già da una decina di anni per la televisione di Stato britannica: The fantastic Mr. Feynman è un’opera di sicuro interesse, ben impostata nei contenuti e girata con la necessaria cura. Non era così scontato, d’altronde, il successo di un film biografico su un fisico quantistico, ma Riley (anche produttore) ha saputo imprimere il giusto ritmo al suo lavoro, dinamico e variegato come la personalità del suo protagonista. E la narrazione di una vita assolutamente sopra le righe – fra i creatori della bomba atomica a 24 anni, vedovo a 27, premio Nobel a 47 – non poteva essere affrontata in miglior modo se non grazie alle dichiarazioni dello stesso Feynman, colte da interviste che ricoprono svariati decenni della sua vita, e di chi lo ha conosciuto da vicino, compresi la sorella Joan, scienziata a sua volta, e i figli Michelle e Carl. Filmati d’archivio e voce off completano la struttura del documentario. 6/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. maurizio73
    di maurizio73

    Guarda caso ci pensavo proprio oggi a Feynman, fisico poliedrico (non solo quantistico), oratore appassionato, didatta insuperabile (suo un famoso corso di fisica), pioniere dell'atomica e Premio Nobel: in pratica una figura assolutamente 'speculare' dell'omologo genio sovietico Lev Davidovic Landau; un'altra biografia quest'ultima, degna di un documentario commemorativo. Ciao!

    1. mm40
      di mm40

      Conosco abbastanza bene la figura di Feynman, mentre non ho mai sentito parlare di Landau. Ora sono molto curioso, ti ringrazio di averlo citato. Su Youtube qualcosa si trova, anche se mi pare di capire che non esista alcun documentario vero e proprio su di lui. Grazie davvero!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati