Regia di Valeria Golino vedi scheda film
Matteo e Ettore sono due fratelli agli antipodi : il primo estroverso , estroso , spregiudicato e ambizioso ,il maggiore timido, riservato e represso .
Quando a Ettore viene diagnosticato un brutto male, Matteo si offre di aiutarlo cosi lo ospita nella sua immensa casa, e lo porta in cura da un celebre primario , celandogli la verità .
Ma gli scontri tra i due sono sempre all' orizzonte, perché ahimè non si intendono. Faranno anche un viaggio della speranza a Medjugorje che non farà che rafforzare il loro cinismo e ateismo .
Matteo che sembra più forte in realtà fa uso di sostanze per dimenticare lo stato di angoscia e lo stress quotiduano , e avrà un brutto crollo. Mentre Ettore capirà la verità e lo rimprovererà per non essere stato messo in condizione di scegliere I due si ritroveranno solo dopo un nuovo scontro .
La Golino tratta con delicatezza e senza pietismo un tema difficile da gestire, come quello della malattia . Lo aveva già fatto con Miele, ma qui ha due attori in forma strepitosa, che le danno una mano .
E il soffermarsi della regista sugli occhi di Scamarcio che con quelli mostra le più svariate emozioni , è un atto d' amore puro e assoluto .
Bel film davvero .
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta