Regia di Don Siegel vedi scheda film
Chi ucciderà Charley Varrick? Non ve lo dico. Anche perché c’è poco da dire quando si parla di un thriller. Don Siegel è un professionista del genere come Charlie Varrick si intende di rapine. Sanno entrambi il fatto loro e conoscono i trucchi del mestiere. Come Siegel conosce i tempi ed i ritmi del thriller (in realtà è un western metropolitano, e tale accezione mi pare adatta anche per il colore di quei cieli, azzurrissimi e di frontiera che sembrano provenire da quel genere), cattura l’attenzione e l’interessa dello spettatore, così Varrick riesce a rendere il suo personaggio straniante talmente simpatico da risultare quasi un antieroe. Merito soprattutto di un’interpretazione geniale di Walter Matthau, che sfrutta il grande repertorio brillante fino ad allora accumulato con grande intelligenza: pur essendo un duro, un “cattivo”, il suo Varrick è privo di crudeltà, saggio e sagace, ruvidamente amabile. Non è uno stinco di santo ma ne è consapevole: ha un’etica della criminalità. Vivacità action alle stelle, con due sequenze che qualunque aspirante regista del genere dovrebbe imparare a memoria, mica pizza e fichi: la rapina iniziale e il duello finale. L’una apre e l’altra chiude un film piacevolissimo. Con un’inedita fine, che non vi rivelo neanche se Varrick mi puntasse la pistola.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Bravo LorCio, degna recensione per una pellicola strabiliante, anche se hai leggermente sputtanato il finale !!! Il titolo italiano prende uno slancio fumettistico: negli USA si intitolava semplicemente "Charley Varrick"
che bella recensione, gente... mica pizza e fichi! Bravo LorCio
Bravo LorCio, anche io mi aggrego, mi hai tolto le parole di bocca. :)
Commenta