Trama
Un'avvenente critica d'arte, testimone di un assassinio, viene protetta dalla polizia. Il turno di sorveglianza serale è affidato al giovane ispettore Mike Keegan, padre di famiglia che attraversa con la moglie un momento difficile. Ben presto tra i due nasce una folle passione, ma ci pensa proprio l'assassino a coinvolgere la famiglia di Gregory in una resa dei conti finale che restituirà l'uomo al suo ruolo e al suo posto. Dopo l'insuccesso del precedente "Legend", Ridley Scott si affida alla solida base di un intreccio da thriller classico, anche se proprio nello sviluppo della storia si annidano le principali debolezze del film.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (7) vedi tutti
Filmetto sonnacchioso un po' ridicolo con un poliziotto un po' schiappa.
commento di gruvierazPellicola minore nella lunga filmografia di Ridley Scott .
leggi la recensione completa di daniele64Pellicola di fine anni '80 che con il passare del Tempo si e' fatta un Nome intorno a se e fa parte di una ristretta cerchia di Films "Thriller" svolti anche bene ma che sono alla lunga quasi dimenticati ... ma se si legge il Titolo puo' ritornare in Mente ! Per il resto non mi e' parso molto accattivante ! voto.4.
commento di chribio1Un film giallo con una trama di routine trita e ritrita che coinvolge poco chi lo guarda e scorre via abbastanza piatto fino … quasi alla fine: si salva la bella fotografia, Orbach e la Bracco.
commento di steveunVoto 4,5. Davvero bolso, questo pseudo thriller patinato sentimentale, con una sceneggiatura ad un passo dai più classici dei soft core. Berenger è incredibilmente fuori parte. [16.10.2008]
commento di PPvoto 6
commento di alice89uno dei film meno personali di scott.nonstante questo resta un buon thriller,recitato bene,diretto con mestiere e fotografato da dio.niente di eccezionale solo un buon filmetto. ***
commento di superficie 213