Regia di Joel Schumacher vedi scheda film
Come possa non ottener almeno la sufficienza (e sarebbe già uno sminuirlo) un filmone così... proprio non saprei! E' il momento di "uccidere"... già... gli inetti...
Un "santone saputellone", più sopra, ha dichiarato - parole sue - "Mc Counaghey totalmente inespressivo" - "film anche moralmente inguardabile" va beh la libertà d'opinione mah... io auspicherei una maggior obiettività e cognizione di causa- anche qualitativa - da parte degli iscritti alla pagina...
A me piace - anche per la lungaggine... ci si guadagna in maggior coerenza nella connessione tra le varie parti del film e nella definizione dei personaggi...
Ottimo cast, si magari qualche banalità qua e la... ma è un film che appassiona - anche nei continui cambi di ritmo.
Forse Mc Counaghey è troppo "figo" per questi ruoli... ma per me convince, e non è il primo ruolo drammatico che lo distingue dai bellocci "apri e gusta" non sara Cloney mah... un Oscar come miglior attore - scarnito e imbruttito - [quasi sia l'unica maniera che hanno gli attori "fighi" per dimostrare la loro abilità interpretativa]... lo ha pur vinto. Poi va da se che... mi piacciono anche gli attori "improvvisati" di Pupi Avati... o di Thomas Vinterberg... [quello di "Festen"].
A tratti melenso e certo, anche appena mieloso... Ma è il concetto che conta, il messaggio che vale e che sa trasmettere... appassionandoci per più di due ore... e forse - per apprezzarlo al meglio - un po' razzisti... senza ipocrisia... lo si deve essere davvero... In fondo in fondo... un pochino razzisti... lo siamo un po' tutti... almeno la maggior parte... insomma... ci piace discriminare e giudicare... ne abbiamo bisogno. O magari siamo "solamente" prevenuti nei riguardi del "diverso".
Ma alla fine... possiamo redimerci!
Quanto all'altro tema... la pena di morte... la giustizia sommaria... va da se che nel film, il solito ruolo "scomodo e cattivo da vera carogna" di Kieffer Shuterland - ereditato dal padre, a cui qui, insolitamente, ne affidano uno da "eroe buono" - ci rende facile il giudizio...
Nella realtà è ben diverso...
Uscendo dal seminato... posso solo dire che "son fermamente convinto che molte persone non meritano di vivere - penso a trafficanti di... tutto... di organi, di donne, di schiavi... gente che spinge bambini sui campi minati... chi li costringe a combattere... mafia, corruzione... terrorismo... giusto o sbagliato che sia... e chi più ne ha più ne metta...
Ma sta a noi giudicare! E' NOSTRO DOVERE FARLO!... anche se poi non possiamo, e magari non dovremmo, "giustiziare"... ma giudicare sì! non per sentirci migliori... ma quantomeno per preservare quel poco che di "migliore" c'è rimasto!
Rientrando nel seminato... buono - per il protagonista anche ottimo - il cast, corale, che ben s'amalgama e s'impegna a far più che il semplice compitino...
E sì! anche se quell'ambientazione patinata che, qualcuno s'è tanto speso a criticare... così lussureggiante... "florida" e seducente da "profondo sud"... così "sudata", intrisa d'un pizzico appena di sensualità... rendono la visione più gradevole, facendo di quest'opera un buon film, avvincente, appassionante... valido - come dicevo - non solo per trascorrer due ore d'evasione... anzi, magari di riflessione.
Sul cast :
Beh! Mathew McCounaghey o come diavolo si scrive...
definirlo addirittura "totalmente inespressivo"... mi sembra eccessivo... per non dire... che la vostra recensione... [alludo a quella della scheda del film propinataci dal sito]... "E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!" :D))
Lo trovo invece molto versatile... divertente nella commedia e a suo agio nel drammatico... sarà xè in questo genere è doppiato con la voce superlativa di Luca Ward...
Solo stupisce che sia proprio lui il protagonista, almeno il principale, con tanti bravi attori nello stesso cast...
avrà fatto di meglio...
Ma pure di peggio... ma il film non è male! MMHH!!
Sempre carina... dai... con quel musetto furbetto e dolcissimo attirabaci...
oh! a me piace... sarà bello... ma anche bravo, convinciente... :)
bravo!!!! e senza sparare o pestare nessuno!! ;D)))
padre e figlio nello stesso cast...
E non è la prima volta mi pare, giusto?!
appena più di un cameo... ma è sempre un piacere l"Ago" ;)
forse il più bravo... nel "solito" ruolo del cinico, al "solito", ci sguazza!
ha fatto il suo tempo...
Ha avuto tempi - e ruoli - migliori :)
mi piace sempre nei suoi ruoli di contorno!
il suo ruolo ideale! il pazzo!
Sempre bravo in questo ruolo... te credo!
con quella faccia da "vera carogna"!! chi altri meglio di "Caramello Chambers" ;)
Vince hai punti col padre! (ma quanti KO in altri confronti... anche nel ruolo di "cattivi")
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta