Sophia: Barbara ma tu cosa fai esattamente per passare il tempo
Barbara: uccido i giganti
Sophia: ma i giganti non esistono!
Barbara: ne hai mai visto uno?
Sophia: No!
Barbara: allora ringraziami.
E chi lo ha detto che non esistono dato che non si sono mai visti, tanto che se ci pensate bene pure i tripodi potrebbero essere ibernati sotto di di noi in attesa del risveglio. E come gli zombie sono un tantino scioccarelli tanto che pure Topolino sembra che li abbia sconfitti un paio di volte.
Tratto dalla graphic novel di Joe Kelly (testi) e J. M. Ken Niimura (disegni) pubblicata in Italia da Bao Publishing.
(…)I giganti sono parassiti come i ratti o i piccioni ma semplicemente più enormi, sanno correre velocissimi e sono di vari tipi di Ghiaccio, di Palude, delle Montagne. Poi ci sono gli Araldi che sono segno di presagio che nelle vicinanze si trovi un gigante. Ancora peggio, pero' sono i titani come quelli della mitologia greca ma per fortuna nessuno vede un titano fin dall'alba dei tempi. Ma il vero problema per la città sono i giganti comuni dei completi coglioni(…)
Ed è proprio questi chiamiamoli “mammalucchi” che Barbara una volta al mese si prepara ad affrontare con esche puzzolenti di cibo in decomposizione, e trappole sofisticate all’interno dei boschi che circondano la città. Barbara ragazza Nerd o se preferite completamente fuori di testa ignorata da tutti tranne che da una forestiera, Sophie che cercherà di conoscerla e farla aprire ai sentimenti. Barbara che non teme neppure le bulle della scuola, ma come potrebbero intimidirla se neppure l’imponenza di un gigante la fa indietreggiare, perché “incoscientemente” sa che dalla sua c’è un oggetto leggendario "Coveleski" che è veramente sbalorditivo.
Completamente affascinato e preso da questo bel film fantasy con risvolti che non vi dico, che pur non raggiungendo l’imponenza di “Il labirinto del fauno” (2006), può comunque per i temi trattati pure stargli vicino.
Come Annientamento (2018) è stato distribuito da Netflix sulla piattaforma senza passare dalle sale cinematografiche.
Madison Wolfe (2002) a mio parere per canoni di bellezza e "somiglianza" può essere la nuova Kirsten Dunst, persino come bravura....
ah ah ah! ma perchè ancora esistono i distributori di dvd? da me li hanno chiusi quasi tutti...a parte gli scherzi la distribuzione è data da Netflix e quindi si trova in streaming su questa piattaforma. Al momento della mia visione non era ancora doppiato in italiano, quindi l'ho trovato con i sub ita, potrebbe uscire addirittura in homevideo dato che persino "Colossal" arriva in dvd e bluray a giugno, anche quello distribuito da Netflix! secondo me vale la visione ;-) Mike
se fosse su netflix sarei a cavallo ...purtroppo ho controllato ora ma al momento non è in catalogo quindi spero in futuro su homevideo
A proposito del distributore dvd qui a Forlì ne sono rimasti un paio tra cui uno che è storico !!!
è gestito da un ragazzo (coadiuvato dalla madre a costo zero ah ah ah ) , grande appassionato ha creato un sito di ricerca strepitoso tutto da solo ed ha una ssortimento incredibile ... ongi tanto è costretto a venderne qualcuno per necessità di spazio nonostante abbia un locale enorme :)
roba da menzione civile !!!
Ancora mi ricordo di quando, ormai sembra passato un millennio, andavo al noleggio delle videoteche e dovevo scegliere 1 al massimo 2 titoli per rientrare nei tempi e nei costi del noleggio. Mi fa piacere della (r)esistenza da te, ancora di tali locali, a dire poco sensazionali, vista la concorrenza spietata della scelta nello streaming e nelle piattaforme come Netflix. Io credo che a breve anche Netflix lo proporrà in italiano in catalogo, se così non fosse penso che verrà sicuramente editato in HV. Ogni tanto butta un occhio sulle uscite, dove un aiuto considerevole lo dà anche Supadany mensilmente qui su FT ;-) Mi pare che un utente di Forlì con un noleggio film scriveva pure qui su FT, è lui?
.... l'ho visto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente è arrivato su Netflix e così ho potuto vedere questa bellezza ; avevi ragione e concordo completamente con te anche sulla bravura della protagonista !!
Mi sono emozionata come non accadeva da un pò ... ulitmamente credevo dipendesse dalla mia età ... della serie ormai non mi tocca più nulla ah ah ah ah ... invece no ;)
Purtroppo ci troviamo spesso davanti ad interpreti piatti come tavole o sceneggiature banali .
ahh .. dimenticavo ; scusa non ho avuto occasione di vedere il ragazzo che gestisce la videoteca perchè spesso vado in orari di chiusura però alla prima occasione gli chiedo se lui scriveva su FT
Un saluto dalla Dolly
ciao mi fa piacere che ti sia piaciuto ;-) il film
merita pur non avendo letto la Graphic Novel, che dice essere molto bella! Serviva solo tempo perchè Netflix lo distribuisse anche sulla piattaforma italiana ed è sicuro che fra poco uscirà pure in HV che acquisterò sicuramente. Certe volte le emozioni si trovano nelle visioni più inaspettate, pensiamo di essere abituati a tutto e invece ci troviamo a commuoverci così in un soffio....e a me questo mi piace e pure tanto ;-) Un salutone da Mike che in ritardo ha visto il tuo commento PS poi dimmelo se era lui!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
accidentaccio ... vorrei proprio vedere questo film però ho controllato dal mio distributore dvd e non è in lista
ah ah ah! ma perchè ancora esistono i distributori di dvd? da me li hanno chiusi quasi tutti...a parte gli scherzi la distribuzione è data da Netflix e quindi si trova in streaming su questa piattaforma. Al momento della mia visione non era ancora doppiato in italiano, quindi l'ho trovato con i sub ita, potrebbe uscire addirittura in homevideo dato che persino "Colossal" arriva in dvd e bluray a giugno, anche quello distribuito da Netflix! secondo me vale la visione ;-) Mike
se fosse su netflix sarei a cavallo ...purtroppo ho controllato ora ma al momento non è in catalogo quindi spero in futuro su homevideo
A proposito del distributore dvd qui a Forlì ne sono rimasti un paio tra cui uno che è storico !!!
è gestito da un ragazzo (coadiuvato dalla madre a costo zero ah ah ah ) , grande appassionato ha creato un sito di ricerca strepitoso tutto da solo ed ha una ssortimento incredibile ... ongi tanto è costretto a venderne qualcuno per necessità di spazio nonostante abbia un locale enorme :)
roba da menzione civile !!!
Ancora mi ricordo di quando, ormai sembra passato un millennio, andavo al noleggio delle videoteche e dovevo scegliere 1 al massimo 2 titoli per rientrare nei tempi e nei costi del noleggio. Mi fa piacere della (r)esistenza da te, ancora di tali locali, a dire poco sensazionali, vista la concorrenza spietata della scelta nello streaming e nelle piattaforme come Netflix. Io credo che a breve anche Netflix lo proporrà in italiano in catalogo, se così non fosse penso che verrà sicuramente editato in HV. Ogni tanto butta un occhio sulle uscite, dove un aiuto considerevole lo dà anche Supadany mensilmente qui su FT ;-) Mi pare che un utente di Forlì con un noleggio film scriveva pure qui su FT, è lui?
.... l'ho visto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente è arrivato su Netflix e così ho potuto vedere questa bellezza ; avevi ragione e concordo completamente con te anche sulla bravura della protagonista !!
Mi sono emozionata come non accadeva da un pò ... ulitmamente credevo dipendesse dalla mia età ... della serie ormai non mi tocca più nulla ah ah ah ah ... invece no ;)
Purtroppo ci troviamo spesso davanti ad interpreti piatti come tavole o sceneggiature banali .
ahh .. dimenticavo ; scusa non ho avuto occasione di vedere il ragazzo che gestisce la videoteca perchè spesso vado in orari di chiusura però alla prima occasione gli chiedo se lui scriveva su FT
Un saluto dalla Dolly
ciao mi fa piacere che ti sia piaciuto ;-) il film
merita pur non avendo letto la Graphic Novel, che dice essere molto bella! Serviva solo tempo perchè Netflix lo distribuisse anche sulla piattaforma italiana ed è sicuro che fra poco uscirà pure in HV che acquisterò sicuramente. Certe volte le emozioni si trovano nelle visioni più inaspettate, pensiamo di essere abituati a tutto e invece ci troviamo a commuoverci così in un soffio....e a me questo mi piace e pure tanto ;-) Un salutone da Mike che in ritardo ha visto il tuo commento PS poi dimmelo se era lui!
Commenta