Regia di Francesco Falaschi vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Film carino, commovente ma leggero. Bravo il giovane protagonista
commento di Artemisia1593Film molto grazioso sul rapporto casuale che unisce una persona inizialmente lontanissima dalle problematiche della disabilità ed un ragazzo con sindrome di Asperger, interpretato magistralmente dal giovane Luigi Fedele. Da questo incontro scaturirà una sincero legame tra i due. Mi ha ricordato, per certi aspetti del rapporto tra i due,"L'ottavo g
commento di CleopatraCommedia dolceamara che unisce con semplicità due argomenti di attualità di diverso peso (l'arte culinaria e la disabilità mentale), rivelandosi piacevolmente prevedibile. Buone le prove degli attori e in particolare quella del giovane protagonista, che offre un'interpretazione delicata, arguta e ironica della sindrome di Asperger.
commento di Fanny SallyCommediale platealmente Attuale-Culinaria ma a parte la Storia delle problematiche di qualche Personaggio,altro non si segnala (a parte un fugace spogliarello per chi fosse interessato della Solarino con Colonna Vertebrale con un lunghissimo Fiore Tatuato ... contenta Lei ...) ! voto.0.
commento di chribio1Buon lavoro di Francesco Falaschi. Bravissimi Luigi Fedele e Alessandro Haber
leggi la recensione completa di Furetto60La storia raccontata nel film è poco più di un pretesto per inscenare l'ennesima parodia di Cracco. Naturalmente questo film è stato riconosciuto "di interesse culturale" (cioè finanziato coi soldi pubblici), ci mancherebbe...
commento di rumiko takahashi"Il mondo ha più bisogno di un perfetto spaghetto al pomodoro che di un branzino al cioccolato". Arturo "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via". Albert Einstein
leggi la recensione completa di gaiart