Regia di Bertrand Mandico vedi scheda film
VENEZIA 2017 - SETTIMANA DELLA CRITICA ; CINEMA OLTRECONFINE - LE PRINTEMPS DU CINEMA
Ad inizi '900 un gruppetto di 5 adolescenti francesi della buona borghesia, decide di evadere dalle responsabilità della vita a cui sono inevitabilmente indirizzati e, resisi colpevoli di un omicidio, decidono di imbarcarsi su un vascello, al servizio di un solitario, scontroso e barbuto capitano, che tuttavia accetta di accoglierli in cambio dei loro servigi sul battello, completamente privo di altro equipaggio, se non di una severa presenza femminile. Ma la vita a bordo, tra condizioni avverse del mare e duro lavoro, stimola poco per volta i giovani a premeditare un ammutinamento e, approfittando di una tempesta che fa perdere la rotta al piccolo batimento, i cinque si dileguano su una scialuppa, riuscendo a toccare terra presso una misteriosa isolaricoperta di una misteriosa vegetazione. Cibandosi di un frutto autoctono, i cinque subiranno poco per volta una clamorosa mutazione, non solo fisica, che contribuirà ad inoprgoglire la propria condizione di individui fieri ed indipendenti.
The Wild Boys (2017): scena
The Wild Boys (2017): scena
Les Garcons Sauvages, opera prima nel lungometraggio dell'interessante regista francese Bertrand Mandico, è stata la chicca d'autore - cinefila fino al midollo con il suo bianco e nero stiloso ed indispensabile, che volge a tradimento verso il colote più sfrenato e sfavillante - della 74 Mostra veneziana.
Tra avventure vintage, una orgogliosa rinascita sessuale in grado di rivendicare la potenza della sessualità opposta e il trionfo decantato e glorificato dell'eterno femminino, Mandico ci trasporta tra i flutti vorticosi ed entusiasmanti di un'avventura di vita, di crescita e maturazione arricchita da uno stile barocco e magico alla Guy maddin, in cui assistiamo alla rivincita definitiva della donna: "il futuro è donna", sembra affermare e rivendicare il regista, assecondando in qualche modo l'ottimo Ferreri. Ma il futuro è anche "strega", occultismo, magia, inconscio.
The Wild Boys (2017): scena
Cinque, anzi sei bravissime attrici, tra cui le già note Vimala Pons (bellissima e sensualissima) e la sofisticata Elima Lovensohn.
Un piccolo cult che attirerà seguaci e ammiratori entusiasti, non senza ottime motivazioni.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta