Espandi menu
cerca
Il clan dei marsigliesi

Regia di José Giovanni vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 98
  • Post -
  • Recensioni 1798
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il clan dei marsigliesi

di claudio1959
8 stelle

Lo Scomunicato ottimo polar in ambito carcerario di Jose Giovanni.

locandina

Il clan dei marsigliesi (1972): locandina

Jean-Paul Belmondo, Claudia Cardinale

Il clan dei marsigliesi (1972): Jean-Paul Belmondo, Claudia Cardinale

Jean-Paul Belmondo

Il clan dei marsigliesi (1972): Jean-Paul Belmondo

Jean-Paul Belmondo, Claudia Cardinale

Il clan dei marsigliesi (1972): Jean-Paul Belmondo, Claudia Cardinale

Il Clan dei Marsigliesi Francia/Italia 1972 la trama: Robert Borgo detto lo scomunicato molto popolare nell’ambito della mafia marsigliese nel 1934, come da didascalia iniziale, per soccorrere l’amico fidato Xavier Saratov e farlo uscire dal carcere sfida in regolar tenzone malavitosa il Boss Jeannot Villanova. L’uomo deve anche affrontare la polizia e i ricattatori americani, però ci sarà un destino comune ....andare in prigione. La recensione: Bellissimo film di José Giovanni, inferiore solo, mio modesto parere al magnifico ” Ultimo domicilio conosciuto”del 1970 con Lino Ventura e Marlene Jobert. Un polar accattivante che si segue in leggerezza, con una buona sceneggiatura dello stesso regista, tratto da un proprio romanzo, interpretato al meglio dal leggendario” Bebel” Jean Paul Belmondo e dalla affascinante Claudia Cardinale i due protagonisti principali. Un film girato con lo stile inconfondibile del regista. Storia molto divertente, che coinvolge, anche grazie alla bella colonna sonora di Francois de Roubaix, dove emerge il suono di una fisarmonica. Il titolo originale La Scoumune, il porta sfortuna. Grande successo personale di Bebel, un delinquente dal cuore d’oro, che si batte per salvare il suo amico. Un duro cinico e picchiatore, con la super sexy Claudia Cardinale. Un film sulla virilità maschile, molto ben raccontata. L’opera è stata girata a Nizza e negli studi “La Victorine. La fotografia a colori di Andreas Winding. Voto 8 Interpreti e personaggi Jean-Paul Belmondo: Roberto Borgo Claudia Cardinale: Georgia Saratov Michel Constantin: Xavier Saratov Enrique Lucero: Migli, il messicano Alain Mottet: Ficelle Michel Peyrelon: l'elegante Philippe Brizard: Fanfan Pierre Collet: direttore della prigione Marie-Claude Mestral: prostituta bionda Aldo Bufi Landi: Jeannot Villanova Luciano Catenacci: Cipriano Lucie Arnold: la sciantosa Albert Augier: proprietario dello Scarabeo Bruno Balp: ispettore Jean-Claude Michel: avvocato Gérard Depardieu: giovane malvivente Andréa Ferréol: prostituta ubriaca

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Baliverna
    di Baliverna

    Jose Giovanni, per i film che ho visto finora, mi è sempre sembrato un regista discreto, ma che di rado è veramente convincente. Questo, a quanto pare, lo è, ma purtroppo non l'ho ancora visto.

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Giovanni ha diretto un capolavoro Ultimo domicilio conosciuto ed un ottimo film come Due contro la città con Jean Gabin, Alain Delon e Mimsy Farmer

    2. Baliverna
      di Baliverna

      Ultimo Domicilio Conosciuto l'ho visto, e mi è piaciuto.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati