Sir John Morgan, a caccia nel Montana agli inizi dell'800, viene catturato dai Sioux (che non hanno mai visto un uomo bianco) e usato come animale da soma. Morgan dimosterà di essere un uomo, sposerà la figlia del capotribù, supererà la terribile prova del coraggio e diventerà così un guerriero a tutti gli effetti. Deciderà poi di rimanere con i suoi nuovi "fratelli", anzi ne diverrà il capo.
Note
Il film offre elementi di resa spettacolare, ma è ancora più interessante nel suo l'aspetto etnografico, oltre che per lo scontro-incontro prospettato per le due civiltà venute a contatto. Grande prova di attore per il protagonista, Richard Harris.
Film assolutamente fuori dalle righe ai suoi tempi, coetaneo di "Soldato blu" ma più intenso per molti aspetti. Bravo Richard Harris e tutti gli altri. Girati (purtroppo) anche due "sequel", sempre con Harris, che è meglio ignorare. Fermatevi a questo.
"Western" di rottura, racconto che si innesta su ricerca antropologica, ancora oggi conserva gran parte della sua potenza e del suo fascino
Voto: 4 stelle (2024)
Un baronetto inglese a caccia nel Far West viene catturato dai Sioux e ridotto a loro schiavo .... Un film giustamente famoso che si inserisce nel solco del cosiddetto western revisionista , in cui si rivalutavano le usanze e le ragioni dei pellirossa . Una pellicola avventurosa che è anche un vero e proprio trattato etnografico sulla cultura dei Lakota , tanto che è stato girato… leggi tutto
Un nobile inglese, a caccia nelle praterie americane, viene catturato da una tribù Sioux: inizialmente viene usato come bestia da soma, poi (grazie anche all’aiuto di un vagabondo francese, che ha vissuto con gli indiani e che gli fa da interprete) riesce a farsi accettare come uno di loro e addirittura a capeggiarli in battaglia. Abusivamente inserito nel filone dei western… leggi tutto
Un baronetto inglese a caccia nel Far West viene catturato dai Sioux e ridotto a loro schiavo .... Un film giustamente famoso che si inserisce nel solco del cosiddetto western revisionista , in cui si rivalutavano le usanze e le ragioni dei pellirossa . Una pellicola avventurosa che è anche un vero e proprio trattato etnografico sulla cultura dei Lakota , tanto che è stato girato…
Gli spettatori più giovani (come me) lo ricorderanno principalmente per l'interpretazione del saggio Albus Silente nella saga di Harry Potter, che costituisce comunque una delle sue ultime apparizioni…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Gran bel western etnografico ....
leggi la recensione completa di daniele64Film assolutamente fuori dalle righe ai suoi tempi, coetaneo di "Soldato blu" ma più intenso per molti aspetti. Bravo Richard Harris e tutti gli altri. Girati (purtroppo) anche due "sequel", sempre con Harris, che è meglio ignorare. Fermatevi a questo.
commento di GioviNCC"Western" di rottura, racconto che si innesta su ricerca antropologica, ancora oggi conserva gran parte della sua potenza e del suo fascino Voto: 4 stelle (2024)
commento di robynestaMitico film che ricordavo di aver visto da bambino. Finalmente sono riuscito a rivederlo!! 9
commento di BradyFilm che a volte rallenta un tantino per le scarse scene d'azione, ma resta comunque un classico del cinema western americano e internazionale.
commento di Cipolla ColtBel film etnico, con una regia piuttosto pionieristica che alterna buone recitazioni a momenti un po' scapestrati (alcuni indiani son da rivedere).
commento di fra_pagaSuperbo Hiarris in un filmdatato ma sempre ben fatto
commento di superficie 213