Regia di Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi vedi scheda film
Non sarà il capolavoro per eccellenza ma tocca diversi temi classici della filosofia. Diversi spunti che talvolta mostrano come, ad esempio, alcuni concetti espressi nel "così parlò Zaratustra" di F.N. siano assimilabili sia da culture di sinistra che di destra. In ogni caso il film è satirico, surreale da una parte ma iperrealista dall'altra. Trovate come quella del tritacarne sono state riprese in anni sucessivi (vedi the wall di Alan Parker). Sono contento di averlo visto e dispiaciuto per essermi perso l'inizio. Sicuramente un cult da conservare.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Sicuramente il miglior film di Jacopetti e Prosperi. Certamente non all'altezza del racconto filosofico di Voltaire, ma c'è da accontentarsi.
Ok! Se dobbiamo giocare, giochiamo! ;)
Commenta