Espandi menu
cerca
La ragazza nella nebbia

Regia di Donato Carrisi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 134
  • Post 42
  • Recensioni 3019
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La ragazza nella nebbia

di undying
8 stelle

Servillo torna (dopo La ragazza del lago, 2007) a rivestire i panni di un triste indagatore, alle prese con la cieca follia di un omicida senza movente ...

 

locandina

La ragazza nella nebbia (2017): locandina

 

Avechot: una sperduta località alpina che è muta testimone della scomparsa della sedicenne Anna Lou. Indaga sul caso l'ispettore Vogel (Toni Servillo), poco convinto poiché in uscita da un clamoroso fallimento sui fatti del "mutilatore". Il professor Martini (Alessio Boni), cade al centro delle indagini a causa di un video compromettente che ritrae il suo fuoristrada sul luogo della scomparsa. È l'inizio di un inevitabile attacco mediatico ...

 

Toni Servillo, Jean Reno

La ragazza nella nebbia (2017): Toni Servillo, Jean Reno

 

Stupendo esordio alla regia di Donato Carrisi che traduce in (affascinanti) immagini un suo romanzo. Oltre alla efficace messa in scena (bellissime le location) e alla presenza di eccezionali attori (qui predominano Servillo, Boni ed il grande Jean Reno) è da segnalare la precisa ricostruzione di avvenimenti che rasentano la realtà.

 

Toni Servillo

La ragazza nella nebbia (2017): Toni Servillo

 

L'ispettore Vogel, ad esempio, viene da un indagine (fallita) sul "mutilatore", personaggio ispirato da un criminale tristemente reale quando,  tra il 1990 ed il 2000, in Italia agiva Unabomber. E pure l'ambientazione "montana" e i personaggi che si muovono ad Avechot non possono non richiamare alla memoria i tristi fatti di Cogne.

 

Alessio Boni

La ragazza nella nebbia (2017): Alessio Boni

 

Ma la perfezione del film è data dalla non banale riflessione che l'autore fa sulla manipolazione mediatica e sulla decisa, determinata, coerente (talvolta pure avvilente) indagine portata avanti dall'ispettore Vogel. Un bravissimo Servillo che qui replica la figura di un indagatore circondato da eventi glaciali  (la morte -senza motivo- di una dolcissima sedicenne che, per giunta, in amore non ha conosciuto nemmeno il bacio), esattamente come già fece nell'altrettanto bellissimo noir (con medesima ambientazione) di Andrea Molaioli: La ragazza del lago (2007).

 

 

Due film, due sfortunatissime ragazze (nella nebbia o del lago), due viaggi nella (tragica) certezza che è data dalla casualità del delitto...

 

Lucrezia Guidone

La ragazza nella nebbia (2017): Lucrezia Guidone

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Non sarei arrivato alle quattro stelle ma il film non mi è affatto dispiaciuto, diciamo che lo reputo ben sopra la sufficienza. Quindi la tua è probabilmente qui sopra la recensione con cui sono più d'accordo.

    1. undying
      di undying

      Ciao Gianni.
      Ti ringrazio e mi fa piacere che anche a te il film sia piaciuto...
      Un saluto.
      Fabio

  3. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Anche se abbiamo dato giudizi diversi,i è piaciuta molto la tua recensione ed il richiamo a La ragazza del lago.

    1. undying
      di undying

      Ciao... mi era sfuggito il tuo commento. Grazie, anche se in ritardo.

  4. ezio
    di ezio

    una buona messa in scena e un giallo (un po' pasticciato) che si segue volentieri fino in fondo,tenendo presente la lunghezza (oltre le due ore)grazie.

    1. undying
      di undying

      A me è piaciuto parecchio.
      Grazie a te per il commento.

  5. vjarkiv
    di vjarkiv

    Qualche incongruenza: le ciocche sono sei perché sei sono le ragazze uccise dall’uomo della nebbia.
    Dal pannello con le foto delle ragazze che complessivamente sono state uccise, che appare dietro la polizia nell’ultima conferenza stampa, sono infatti sette: sei dallo psichiatra (ecco il perché delle 6 ciocche), e una dal professore. Ma la giornalista paralitica parla di 5 ragazze uccise prima dell’ultima (?).

    1. undying
      di undying

      Può essere come descrivi tu. Visto troppo tempo fa per confermare o meno l'incongruenza. Che comunque non incide sulla qualità complessiva dell'ottimo film.
      Ciao

    2. vjarkiv
      di vjarkiv

      Certo, tenuto conto del basso livello della cinematografia italica riferita al genere!

  6. maso
    di maso

    Bel giallo davvero che solleva anche il tema della giostra mediatica che distrugge la vita delle persone al minimo sospetto, film pieno di pathos e anfratti sinistri.

    1. undying
      di undying

      Si distingue, secondo me, per forma e contenuto, dalla media attuale nel panorama cinematografico italiano.
      Grazie per aver lasciato traccia del tuo passaggio da queste parti.
      Ciao

    2. maso
      di maso

      Undying è sempre un piacere leggerti

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi