Regia di Lucio Fulci vedi scheda film
Una lucertola con la pelle di donna (1971): locandina
L'affascinante Carol Hammond (una statuaria e sinuosa Florinda Bolkan) ha tutto quanto si possa desiderare per sentirsi realizzata e felice: è bellissima, ricca, ha un bel marito avvocato (Jean Sorel) che lavora presso il prestigioso studio del padre della ragazza.
Ma si annoia, sempre a casa a trascorrere le giornate senza veri stimoli, al punto da ammirare di nascosto la bella vicina di casa Julia (la non meno avvenente Anita Strindberg), che invece se la spassa facendosi mantenere da diversi uomini in cambio di appagamento.
Un po' frustrata ed annoiata, la nostra protagonista frequenta d'abitudne uno psichiatra, a cui racconta tutto: anche di aver sognato la notte precedente di aver ucciso la sua provocante vicina di cui sopra, che, per una diabolica combinazione, muore davvero quella notte, barbaramente uccisa nel suo appartamento.
Una lucertola con la pelle di donna (1971): Florinda Bolkan
Presto i sospetti su quella morte misteriosa e violenta finiscono per catapultarsi su Carol, e le indagini serrate dell'ispettore Corwin (Stanley Baker), fanno si che una serie di complotti tra chi sa più di quanto deve sapere e chi pensa di intuire certi intrighi che devono cercare di non affiorare nelle indagini, finirà per rendere ancora più fitto ed intricato quel mistero, ove non mancheranno ulteriori morti violente.
I sospetti si concentrano su chi si rivelerà del tutto estraneo a quei fatti, pur se tuttavia colpevole di qualche comportamento poco opportuno, ma la verità si rivelerà più vicina e scontata di quanto non si potesse immaginare, o anche solo fantasticare.
Gran ritmo, cast notevole tutto attori glamour e motivati, confezione accurata forte anche e soprattutto delle musiche efficaci firmate dal maestro Morricone, ricostruzioni d'ambiente e scene di violenza e di morte assai ben ideate ed orchestrate nei dettagli, in capo ad un Lucio Fulci ispirato e in gran forma, che qui si impegna a dare alla luce uno dei suoi thriller più riusciti ed efferati, forte di una trama forse un po' lambiccata, ma che funziona e riesce a trattenere l'attenzione dello spettatore fino al finale, comunque a sorpresa.
Una lucertola con la pelle di donna (1971): locandina
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta