Espandi menu
cerca
Una lucertola con la pelle di donna

Regia di Lucio Fulci vedi scheda film

Recensioni

L'autore

maghella

maghella

Iscritto dal 15 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 193
  • Post 324
  • Recensioni 475
  • Playlist 104
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Una lucertola con la pelle di donna

di maghella
8 stelle

Insieme a "Non si sevizia un paperino", è uno dei miei gialli  di Lucio Fulci preferiti, in questo film non manca veramente niente per non farlo risultare convincente:buona sceneggiatura, ottimo cast, storia intrigante e sopratutto le scene dell'inseguimento nella cattedrale, anzi dallo scantinato fino al tetto della cattedrale di Florinda Bolkan è veramente eccellente...Quando rimane rinchiusa in una stanza buia ed è attaccata dai pipistrelli ( ricordando tanto "Gli uccelli" di Hitchock), quando scappando dalla clinica entra in una stanza con dei cani vivisezionati...è veramente eccessivo e angosciante.La storia scorre bene fino alla fine, non privandoci nemmeno del gran finale sorpresa, girato in Inghilterra, bei costumi e scenografie, insomma proprio un bel film.

Sulla trama

Una donna sogna un omicidio che avviene veramente proprio di fronte a casa sua.Viene incriminata, ci sono molti sospettati,non manca lo psicologo che svelaretroscena altrimenti incomprensibili, 2 hippie che sembrano dei testimoni oculari dell'accaduto, un marito poco fedele, una figliastra un po' antipatica e un commissario che fischietta un motivetto inquietante.

Su Lucio Fulci

Ottima, bravo Fulci.

Su Florinda Bolkan

Bella e brava, ci manca un'attrice del suo carisma in Italia di questi tempi.

Su Stanley Baker

Lo ricordo più giovane in un'altro film "La fossa dei serpenti", bravo.

Su Jean Sorel

Che bel ragazzone, mi garbava tanto, sapeva un po' di fotoromanzo...

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. panflo
    di panflo

    @Maghella interessante analisi. Jean Sorel è nobile e discende da una antichissima famiglia ; Agnès Sorel una sua antenata fu l'amante di tutta la vita di un re di Francia (che non ricordo) intorno al '400 ; le fu regalato perciò un castello sulla Loire che è una meraviglia ; vi sono anche i suoi ritratti . Jean Sorel dopo aver sposato una nostra attrice di prosa se l'è portata a vivere in un castello sulla Loire; non so se è quello. A me piacque molto in "Vaghe stelle dell'Orsa" di Visconti. Ciao

  2. maghella
    di maghella

    ...Caspiterina, non le sapevo mica tutte 'ste cose, sicchè bello, bravo e pure ricco...alla faccia...Ciau panflino.

  3. panflo
    di panflo

    Non è detto che chi ha un castello sia ricco; sai quanto costa il suo mantenimento ! E se volesse venderlo per fare "cash" nessuno glielo comprerebbe. Perciò lui è bello, bravo (forse) ricco ma sopratturro e inesorabilmente, ahinoi, vecchio !! Una grattatina dietro l'orecchio.

  4. maghella
    di maghella

    ....Grattatina dietro l'orecchio? Ti stai notevolmente addolcendo....;)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati