Regia di Per Fly vedi scheda film
Il titolo storpiato e copiato dal ben più noto “Giochi di potere” del 1992, non rende giustizia nè al soggetto né all’idea. A parte questo il film è un intelligente spaccato di come il buon vecchio occidente riesca a “Portare la sua democrazia e i suoi aiuti umanitari” a paesi che prima distrugge e bombarda e poi ricopre di medicinali scaduti.
Regola numero uno; la verità non è un dato di fatto, ma prodotto di consenso.
Come al solito il titolo italiano storpiato e copiato dal ben più noto “Giochi di potere” del 1992, non rende giustizia nè al soggetto né all’idea. A parte questo il film è un intelligente spaccato di come il buon vecchio e generoso occidente riesca a “Portare la sua democrazia e i suoi aiuti umanitari” a paesi che prima distrugge e bombarda e poi ricopre di medicinali scaduti.
Il film di Per Fly, regista danese, è basato sull’autobiografia dal titolo Backstabbing for Beginners: My Crash Course in International Diplomacy di Michael Soussan. Il giovane (interpretato dal timido, un pò sprovveduto ma credibile Theo Smith) che dal 1997 al 2000 lavorò al servizio delle Nazioni Unite con Kofi Annan seguendo il programma Oil for food in l'Iraq, gestì i flussi di informazione tra la Segreteria, il Consiglio di Sicurezza, l'Opac e altre otto agenzie internazionali; lì scoprì il più clamoroso scandalo finanziario nella storia delle Nazioni Unite.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta