Regia di Philippe de Chauveron vedi scheda film
Benvenuti a casa mia (2017): locandina
Benvenuti a casa mia (2017): Christian Clavier, Elsa Zylberstein
Benvenuti a casa mia (2017): Christian Clavier, Elsa Zylberstein
Benvenuti a casa mia (2017): Christian Clavier, Elsa Zylberstein
Benvenuti a casa mia spumeggiante ironica e colorata commedia francese, come solo loro sanno fare. Punto di forza Cristian Clavier attore dotato di tempi giusti e con una simpatia accattivante, dopo il passo falso di Qualcosa di troppo di Audrey Dana, in questo film si riscatta e torna allo stesso livello di Non sposate le mie figlie . Il film scivola che è un piacere, le battute dette al momento giusto e la storia non è affatto male , merito di una buona sceneggiatura di una squadra che funziona, si vede che si sono divertiti molto nello girare. Mi è piaciuta molto anche Elsa Zylberstein nel ruolo della moglie di Clavier, appena vista nel film Un sacchetto di biglie. Consiglio la visione a chi vuole passare 90 minuti in allegria e ridere a volte a crepapelle incentrata su di una storia che ha anche una morale che ci fa riflettere . A questo punto sarebbe bello che i politici che ci ritroviamo invitassero a casa loro nella vita reale i rom per dare una risposta italica ai cugini francesi .
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
grazie del tuo commento su un film che onestamente non ho mai visto e ho letto percio' con piacere.
E' un film che non ho voluto vedere perché avevo il timore che banalizzasse un tema così importante; vedo comunque che risulta divertente ...
Sì ma non capisco. Giudizio ottimo e votazione insufficiente. Che significa??
Il giudizio sul film non è ottimo e’discreto e mezzo. Funziona dal punto di vista commerciale non stiamo parlando di storia del cinema ma è un opera dignitosa girata bene godibile nella fruizione
Commenta