Regia di Jack Clayton vedi scheda film
Horror alla vecchia maniera ma notevole per l'epoca. Agli ingredienti di genere si aggiungono connotazioni più moderne, la tensione e la suggestione che ne risultano sono così straordinarie. La casa stregata non manca di finestre che sbattono e cigolii inquietanti ma a rendere il tutto più macabro e sinistro contribuiscono notevolmente i due piccoli protagonisti e la colonna sonora, una nenia malinconica e spaventosa ad un tempo che accompagna tutta la pellicola, ancor più terrificante quando a intonarla è la bimba. Godibilissimo e consigliato decisamente agli amanti del genere, una pellicola di alto livello.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
.. che ha infatti alle spalle l'o splendido, inquietante romanzo breve di Henry James (The Turn of the Screw) ma anche a mio avviso le suggestioni dell'opera di Britten. Sospeso fra realtà e immaginazione è straordinario nel mettere in evidenza grazie anche alla magnifica prova di Deborah Kerr, la nevrosi sessuofobica di Miss Giddenns. Ottimo il lavoro degli sceneggiatori William Archibald, John Mortimer e Truman Capote e giustamente da te citato il commento musicale di George Auric, un ulteriore valore aggiunto insieme agli sfumati toni del bianco e nero della fotografia di Freddie Francis
Grazie Valerio, sempre preciso ed utile nei tuoi appunti. :)
Commenta