Regia di Jaume Collet-Serra vedi scheda film
Thriller concitato e spettacolare, ma privo di finezze narrative e approfondimenti psicologici
Tutti i giorni ormai da vent’anni , l'assicuratore Michael McCauley, alias Liam Neeson, viaggia su un treno di pendolari per andare al lavoro. Una mattina, viene inaspettatamente licenziato,Michael è un ex agente di polizia e ha ancora amici nel dipartimento, tanto che confida la sua disavventura all'ex partner e non trova il coraggio per dirlo alla moglie ,riservandosi di parlagliene con calma a casa .Sul treno del ritorno incontra però una donna misteriosa,che si presenta come psicologa, e gli offre una considerevole cifra in cambio di uno strano favore: vuole che rintracci una persona di cui sa solo, che non si tratta di un pendolare,in pratica deve identificare un passeggero “fuori posto”,un "intruso" rispetto all'abituale contesto,che però possiede una borsa contenente qualcosa di molto importante,tutto va però fatto prima della fermata successiva. Incuriosito e soprattutto motivato da ragioni economiche,ha diverse pendenze, a cui dopo aver perso il lavoro,non potrebbe più far fronte, Michael accetta la sfida, ma finisce coinvolto in un vortice convulso di ricatti,al rialzo, ritrovandosi catapultato al centro di una pericolosa cospirazione criminale, in cui rischia la sua vita, quella della sua famiglia e dei passeggeri del treno. L’inizio del film è molto suggestivo, poi cambia marcia e tono,divenendo un thriller serrato e concitato, che cattura lo spettatore in un crescendo di suspense, lasciando comunque tanto spazio all'azione, sempre spettacolare. La storia, emotivamente coinvolgente, si sviluppa intorno alla situazione, all'apparenza senza scampo, per il protagonista, ovviamente l'asticella della soglia di sospensione dell'incredulità viene alzata tanto. Liam Neeson è un’icona,coriaceo ,malgrado l'età e in grado di esibire eccellenti “performance atletiche” e di sopravvivere nelle circostanze più pericolose, nei modi più improbabili. Il carisma dell'attore, fuori discussione, innalza la qualità di questo "action thriller",privo di raffinatezze narrative e di approfondimenti psicologici, con un finale disordinato e rumoroso, ma nel complesso sicuramente piacevole.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta