Regia di Martin McDonagh vedi scheda film
E non dai fratelli Coen, perchè non basta mettere Frances McDormand in un film dove si ride di cose brutte per farlo diventare Coeniano. E dico che sembra scritto da James Gunn perchè c'è un meccanismo comico preso paro paro da I guardiani della galassia 2: mettere qualcosa in primo piano di simpatico mentre sullo sfondo succede qualcosa di terribile.
Nell'apertura de i guardiani 2 c'era baby groot in primo piano che ballava mentre dietro c'erano tutti gli altri che combattevano contro un mostro tentacolare; in tre manifesti invece c'è Sam Rockwell in p.p. che ascolta la musica muovendo la testa a ritmo e sullo sfondo i colleghi che piangono e si abbracciano per la morte di un certo personaggio.
E non dirò che la cosa nel film si ripeta di nuovo, sempre con Sam Rockwell mentre sta leggendo una lettera senza accorgersi del fuoco che divampa dietro di lui, perché di certe cose ci passo anche sopra ma tant'è .
Ora. non è che i guardiani inventano questo meccanismo ma a livello cronologico è l'ultimo film ad averlo usato e il fatto è che non funziona, per entrambi i film, per due motivi:
1) Il personaggio davanti è forzatamente reso simpatico.
2) La scena in se dura troppo, massimo 10 secondi, oltre stanca a meno che la prima ipotesi non si verifichi.
Andate su YouTube e cercate "Amazing Spiderman - Stan Lee Cameo"
Inoltre il film sta passando come manifesto rivoluzionario per le donne seppur il personaggio della McDormand sia terribile, faccia cose terribili e dica cose terribili; il fatto però di aver perso la figlia non aiuta l'immedesimazione col personaggio che comunque rimane burbero e a livello di scrittura si cerca di renderlo simpatico facendogli dire le parolacce (James Gu..coff coff).
Col finale poi c'è una specie di mini redenzione che però porta ad un nulla di fatto e seppur la morale "la rabbia GENERA altra rabbia" sia apprezzabile è la resa che non convince.
Eppure come per blade runner 2049 si sta urlando al capolavoro perché affascinati da un qualcosa che può sembrare, in questo caso, trasgressivo ma in realtà è solo una povera imitazione della vera trasgressività, guardate DEATHGASM che se togliamo l'elemento horror è una pura commedia nera piena di fantasia e senza freni di alcun tipo e come spesso accade quello che manca nei film che non mi convincono è il coraggio di non piacere per forza a tutti.
Io probabilmente non capisco niente ma cerco di metterci sincerità in quello che dico e magari Blade runner 2049 e tre manifesti sono davvero dei capolavori ma sicuramente manca quella voglia di rivoluzionare davvero qualcosa e ci si ferma soltanto al "proviamo a farlo" e non al "facciamolo!"
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta