Espandi menu
cerca
La banda del Gobbo

Regia di Umberto Lenzi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Dik

Dik

Iscritto dal 7 maggio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 13
  • Post -
  • Recensioni 149
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La banda del Gobbo

di Dik
5 stelle

Un film cucito su misura per Milian (Tomás Quintín Rodríguez) che, per l'occasione, ripropone due dei suoi personaggi più famosi all'epoca: "Il Gobbo" [già protagonista di "Roma a mano armata" (1976)] e "Monnezza" [già protagonista di "Il trucido e lo sbirro" (1976) e "La banda del trucido" (1977) di Stelvio Massi]. E' la sceneggiatura di Lenzi che, cadute di tono a parte, non sempre riesce ad amalgamare il differente carattere dei due protagonisti, rimanendo sempre in bilico tra il robusto poliziesco da una parte e la commedia pecoreccia dall'altra, dimostrando anche una certa mancanza di idee, visto che è stata data carta bianca a Milian per i dialoghi dei suoi personaggi. Per ovviare a qualche amnesia, quindi, si è calcata la mano sulla violenza e soprattutto sul turpiloquio. Un'occasione mancata, anche perchè, rivestiti i panni del regista, Lenzi dimostra ancora una volta di saperci fare e Milian ce la mette proprio tutta (aiutato dal doppiaggio di Ferruccio Amendola) per non deludere le aspettative del pubblico (il film fu comunque un gran successo). Pino Colizzi è impeccabile nel personaggio del Commissario Sarti, ma resta il rimpianto di non aver visto Merli in questa parte.

La colonna sonora

Buona la colonna sonora di Franco Micalizzi, ma ancora più azzeccata la scelta di inserire nel film "Sora Rosa" e "Roma capoccia" di Antonello Venditti.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. axe
    di axe

    Ho sempre considerato "La Banda Del Gobbo" un gran "poliziottesco" e lo rivedrei con piacere ! Tomas Milian, nel suo doppio ruolo è al massimo; il Gobbo è un personaggio di spessore (lo dimostra, tra l'altro, in un coerente monologo nella seconda parte del film) e il Monnezza due risate le tira via. Se avesse partecipato anche Maurizio Merli, sarebbe stato il top, sebbene il commissario abbia un ruolo non di primo piano ! Saluti.

    1. Dik
      di Dik

      Un'occhiata gliela ridarei volentieri anch'io. Recensita e vista quasi vent'anni fa, è una pellicola che ricordo piacevole, anche se con un po' di pecche. Merli era Merli! Ci fosse stato lui... . Grazie per il passaggio.

  2. Dik
    di Dik

    Un'occhiata gliela ridarei volentieri anch'io. Recensita e vista quasi vent'anni fa, è una pellicola che ricordo piacevole, anche se con un po' di pecche. Merli era Merli! Ci fosse stato lui... . Grazie per il passaggio.

    1. axe
      di axe

      Grazie a te !

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati