Regia di William Girdler vedi scheda film
Pellicola della quale conservavo un piacevole ricordo adolescenziale, ma che rivista di recente mi ha particolarmente deluso. Il film, pur godendo di un buon montaggio (si riesce a far credere che vi sia davvero un Grizzly in mezzo gli attori), e di qualche spruzzata gore, risulta poco curato per quel che concerne gli aspetti visivi e la sceneggiatura. Lo script, infatti, scopiazza senza ingegno e passione “Lo Squalo”, cadendo spesso in ripetizioni e pesanti cali di ritmo. Fiacca la regia che, aldilà delle riprese dalla soggettiva dell’orso, fa davvero poco per inquietare gli spettatori.
Cattive notizie anche sul versante delle scenografie e della fotografia, incapaci di esaltare delle location potenzialmente perfette per un’opera dai contenuti orrorifici. Attori sufficienti, con nota di merito per una vecchia conoscenza dei fans di Lucio Fulci come Chrisopher George (“Paura nella città dei morti viventi”). Tra le poche cose davvero interessanti, citerei la scena (davvero ben realizza e montata) con il grizzly che stacca la testa a un cavallo. In definitiva, siamo al cospetto di un film messo in scena con poco amore per il cinema di genere, che se fosse stato affidato a un equipe italiana dell’epoca sarebbe risultato assai più incisivo. Solo per fanatici di beast movies. Voto: 5.5
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta