Lo zio Joe del titolo è un vecchiaccio tutt'altro che indifeso, nonostante stia su una sedia a rotelle, e ricchissimo: ha fatto i soldi commerciando in rottami di ferro. Intorno a lui occhieggiano i parenti in attesa del decesso. Panico, quando Joe si prende una cotta per la giovane Molly. Viene messo in pista allora un nipote, Daniel, faccia d'angelo ma tutt'altro che sordo al richiamo del denaro.
Note
L'inossidabile Kirk Douglas è coinvolto in una commedia che rimescola, senza particolare fantasia, i luoghi comuni della variante "vecchio avaro contro parenti avidi". Lui probabilmente s'è divertito molto, soprattutto all'idea di concupire Olivia d'Abo.
Film che mi ha sorpreso nonostante sia una Storia abbastanza strana ma comunque mostra uno spaccato surreale per certi versi ma anche d'Attualità da vita moderna.voto.7.5.
Niente di speciale intendiamoci, però come commedia è tutto sommato riuscita. Poi vedere Kirk Douglas agghindato in quella maniera fa venire un certo sorriso. Carino.
Commediola abbastanza piacevole;seppur lentuccia si salva per via degli attori.Qua e la si sorride(specie nella prima parte) per poi arrivare al colpo di scena finale,alquanto scontato.
Un anziano e dispotico milionario è circondato da vari nipoti che aspirano solo alla sua eredità ... Come si vede , la trama non è proprio un capolavoro di originalità in questa pellicola diretta dall' inglese Jonathan Lynn . Per fortuna però ha un paio di buone frecce nel suo arco , che sono la bella accoppiata di protagonisti ed un ritmo più che… leggi tutto
Mattoli continua un po’ stancamente il suo cinema, e qui siamo più che altro con l’attrattiva di Tognazzi e Vianello, ancora sulla corda delle loro sortite para-televisive, con l’aggiunta della coppia fresca di successo Franchi e Ingrassia. Fra le ragazze abbiamo anche Virna Lisi, tutelata spesso dal regista, ma in un ruolo di poco conto, anche se di… leggi tutto
Un anziano e dispotico milionario è circondato da vari nipoti che aspirano solo alla sua eredità ... Come si vede , la trama non è proprio un capolavoro di originalità in questa pellicola diretta dall' inglese Jonathan Lynn . Per fortuna però ha un paio di buone frecce nel suo arco , che sono la bella accoppiata di protagonisti ed un ritmo più che…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Una garbata commedia con un bel cast ....
leggi la recensione completa di daniele64Film che mi ha sorpreso nonostante sia una Storia abbastanza strana ma comunque mostra uno spaccato surreale per certi versi ma anche d'Attualità da vita moderna.voto.7.5.
commento di chribio1Piacevole commedia senza tante pretese.
commento di gruvierazFilm penoso e scontato.
commento di UgoCatoneSimpatica commedia che punta tuuto sul tema parenti serpenti e sulla saggia interpretazione di Kirk Douglas.
commento di IGLINiente di speciale intendiamoci, però come commedia è tutto sommato riuscita. Poi vedere Kirk Douglas agghindato in quella maniera fa venire un certo sorriso. Carino.
commento di BellociuffoIl film è molto divertente: fondamentale l'apporto di tutto il cast per una brillante resa della sceneggiatura. Indimenticabile la scena finale!
commento di attoreCommediola abbastanza piacevole;seppur lentuccia si salva per via degli attori.Qua e la si sorride(specie nella prima parte) per poi arrivare al colpo di scena finale,alquanto scontato.
commento di gene55Si,carino,ma niente di ke..1 tipico film da sabato pomeriggio…
commento di Galadriel