Regia di Martin Scorsese vedi scheda film
VOTO 9 INELUTTABILE (Tv Ottobre 2012) All'epoca lo scambiai (sciaguratamente come molti...), per un clone di “Goodfellas”. Niente di più sbagliato, Casino è il punto d'arrivo di uno degli ensemble più decisivi e talentuosi della storia del cinema: Scorsese-Pileggi-De Niro-Pesci. Il diciassettesimo film del regista italo americano non è una storia semplicemente di denaro e mafia, neppure l'ennesima tragedia del”american dream”, ma è il naufragio di un'intera società, quella capitalistica-consumistica. De Niro/Asso non è altro che un 'diversamente' manager e simboleggia l'inevitabile amoralità del meccanismo che ruota attorno all'accumulo di denaro, la perdizione è quindi inevitabile, la fine la conseguenza ultima. Ma in questo dramma creato con una maestria superba, quello che stupisce è il variare del tono, 'ondeggiante' fra lo spietato ed il grottesco/comico (i mafiosi che mangiano i maccheroni cucinati dalla madre...), pronto a lasciarsi scivolare nel mèlo più abissale, dove i 'godardiani' archi di Georges Delerue colpiscono duro al cuore. Il 95 per De Niro è un anno d'oro: prima “Heat” poi “Casino”...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Capolavoro assoluto, uno dei film migliori di sempre!
Per me la vetta massima di Scorsese, uno che di vette comunque se ne intende!
:)
Puoi dirlo forte Sup!
ricordo che mi presi un permesso di mezza giornata x andarlo avedere (stessa cosa x heat---per la cronaca...) Ai tempi si era parlato di una versione ampiamente tagliata, così nel corso di questi anni, ho sempre sperato di poter vedere una NUOVA versione Director Cut. MA ANCHE COSì rimane un film fenomenale e l'altra sera anche io ne ho rivisto una buona mezz'ora. Entusiasmante!
Commenta