Un incidente d'auto stronca prematuramente la vita di un giovane. Il poveretto si reincarna in Fluke, un bastardino dal pelo fulvo. Ora si tratta di ritrovare la vedova e l'orfanello e di comunicare con loro. Impresa difficile: solo il ragazzino accetta subito la verità; la madre, invece, considera semplicemente bizzarro il comportamento del cagnolino che, tra l'altro, si dimostra geloso nei confronti dell'amico che la sta "consolando"...
Note
Favola dolceamara e un po' puerile per cinefili e per bambini: una cascata di melassa giocata sulla simpatia del cane e sui buoni sentimenti, con un montaggio da spot, tante inquadrature "a quattro zampe" e discreti effetti speciali.
Una commediola fiabesca nel vero senso della parola in cui gli amanti cinofili e di pellicole strappalacrime andranno a nozze: Carlei ci ha messo un po' per crescere ( vedi ''Ferrari'' ).
Dissento dall'opinione di Film.tv. Non è un film per bambini. Un film che possono vedere i bambini non sempre è un film per questi ultimi, perché affronta un tema difficile, anche se in maniera delicata e sensibile. E non è la solita favoletta puerile, ma un film profondo e intenso. Bravi gli interpreti. Splendida la colonna sonora.… leggi tutto
In questo film si parla di uomo che , in seguito alla propria morte avvenuta a causa di un incidente d'auto , si reincarna in un cucciolo di cane . La sua memoria non viene però cancellata e il cane , chiamato "Fluke "da una senzatetto che si prende cura di lui ,cresce con la consapevolezza di essere già vissuto sotto altre spoglie.Pian piano i ricordi diventano più nitidi ed è così…
Dissento dall'opinione di Film.tv. Non è un film per bambini. Un film che possono vedere i bambini non sempre è un film per questi ultimi, perché affronta un tema difficile, anche se in maniera delicata e sensibile. E non è la solita favoletta puerile, ma un film profondo e intenso. Bravi gli interpreti. Splendida la colonna sonora.…
Il dolore del ritorno - questa alla lettera l'etimologia - ovvero la tristezza per un ricongiungimento che non si compie, che è lontano, magari impossibile. Stiamo andando sul difficile, lo sappiamo, ma sappiamo anche…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
discreto film con finale interessante. Nancy Travis meriterebbe più popolarità: una bellezza davvero fuori dai canoni e ottima attrice.
commento di gherritUna commediola fiabesca nel vero senso della parola in cui gli amanti cinofili e di pellicole strappalacrime andranno a nozze: Carlei ci ha messo un po' per crescere ( vedi ''Ferrari'' ).
commento di steveunDecisamente un capolavoro
commento di G89Molto carino e commovente, un buon film non solo per cinofili e bambini.
commento di SkyzzoStoria un pò fantastica ma le voci dei cani potevano far meglio..Effetti speciali sotto zero
commento di Tom Bishop"Ghost" versione cinofila. Bello però, non solo per i bambini.
commento di rea